Attualità

20 febbraio 1993: 30 anni fa la scomparsa di Ferruccio Lamborghini

Tempo di lettura: 2 minuti

20 febbraio 2023, è questo il giorno in cui ricade il trentesimo anniversario della morte di Ferruccio Lamborghini. Il rude ma intuitivo e brillante imprenditore emiliano è stato uno dei personaggi più importanti nel mondo dei motori, colui il quale aggiunse alla produzione di trattori quella delle supercar, il tutto per una discussione avuta con Enzo Ferrari. Basta quest’ultima frase per descrivere al meglio lo spirito del fondatore della Casa del Toro.

Ferruccio Lamborghini, a 30 anni dalla sua scomparsa

Ferruccio LamborghiniFerruccio Lamborghini

Sono passate tre decadi, 30 lunghi anni dal giorno in cui Ferruccio Lamborghini passò a miglior vita. Il suo corteo funebre sfilò nel 1993 per le vie di Sant’Agata Bolognese fino al cimitero a bordo di un trattore. Oggi, quindi si celebrano i trent’anni dalla dipartita del rude ma intuitivo e brillante Ferruccio Lamborghini, che si spense dopo 30 anni di attività dello stabilimento Lamborghini. La storia imprenditoriale di Ferruccio Lamborghini è ricca di avvenimenti, iniziata con la vendita e produzione esclusiva di trattori per poi abbinare la produzione di supercar nel 1963 dopo un diverbio avuto con Enzo Ferrari. Gli anni ’60 sono ricchi di soddisfazioni, mentre il decennio successivo risulta essere alquanto complicato, come la vendita dello stabilimento nel 1974, assicurando però una navigazione a vista grazie al fortunato modello Countach.

Il fallimento vero e proprio arriva nel 1981, quando a salvare il brand del Toro furono i francesi di Mimran. Risale al 1988 l’esordio in Formula 1 con la scuderia Lamborghini Engineering e l’ingegner Mauro Forghieri come direttore tecnico, ma il tutto dura davvero poco. Decisamente migliore e prestigiosa è l’attività di produzione di motori marini per uso agonistico, capace di portare Lamborghini ad una buona collaborazione con le imbarcazioni Spirit of Norway.

ferruccio lamborghini foto storiche

Dopo una serie di cambi di proprietà, il brand Lamborghini torna a ricrescere ed a toccare le punte di successo degli anni ’60 avuti sotto la guida del fondatore Ferruccio, l’imprenditore ossessionato dalla ricerca della vettura perfetta.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

1 hour ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

1 hour ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

1 hour ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

2 hours ago

Lancia Flaminia Loraymo: icona di stile protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…

2 hours ago

Nasce Drivalia Future: così si comprano auto usate garantite

Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…

2 hours ago