Special Test

Yamaha XTZ 700 Ténéré: da settembre a meno di 10.000 euro f.c.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’anteprima all’EICMA 2018 la Yamaha XTZ 700 Ténéré è quasi pronta per arrivare sulle nostre strade asfaltate e non.

Si inserisce con l’autorità di un nome leggendario in un settore affollato, quello delle enduro stradali ‘medie’, valida alternativa alle ‘maxi’ la cui massa e potenza, intimoriscono non pochi motociclisti.

Yamaha XTZ 700 Ténéré

Il bicilindrico frontemarcia CP2 da 689 cc è compatto e si integra in una ciclistica che offre una maneggevolezza e un’agilità off-road che segna un nuovo standard in termini di performance e versatilità tra le bicilindriche.

Prenotazione online

Dal 27 marzo alle ore 14:00 e fino al 31 luglio 2019, Yamaha darà il via al sistema di prenotazione online al prezzo speciale (per la versione standard) di € 9.490,00 f.c. Le consegne inizieranno a luglio.

Il sistema permetterà ai clienti di confermare il proprio ordine dal concessionario ufficiale entro 14 giorni dalla prenotazione per potersi vedere definitivamente assegnata la propria Ténéré 700 con tutte le opzioni possibili.

Programma di consegna delle Concessionarie

Dopo aver consegnato le moto ordinate online, Yamaha inizierà a consegnare le Ténéré 700 ai concessionari a partire da settembre al prezzo di € 9.790.000 f.c.

La Yamaha XTZ 700 Ténéré sarà disponibile col motore a piena potenza oppure depotenziato a 35 kW nei tre colori Ceramic Ice, Competition White o Power Black.

Caratteristiche tecniche principali Yamaha XTZ 700 Ténéré

• Design on-off road derivato dai rally e ispirato alla concept T7 • Leggera, compatta e maneggevole • Eccellente bilanciamento tra potenza e controllo • Straordinarie prestazioni off-road • Adatta alla guida in tutte le condizioni • Autonomia di oltre 350 km • Motore potente, fluido e con una grande coppia • ABS disinseribile per la guida off-road • Parabrezza e paramani efficaci contro gli agenti atmosferici • Evolute sospensioni a lunga escursione.

AddThis Website Tools
Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

14 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

16 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

17 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

17 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

17 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

17 hours ago