Special Test

Bel traguardo per la Ducati Multistrada: già raggiunte le 100.000 unità

Tempo di lettura: 2 minuti

Era il 2003 quando il primo esemplare di Ducati Multistrada usciva dalla linea di assemblaggio di Borgo Panigale. 16 anni dopo Ducati festeggia l’importante traguardo delle 100.000 moto prodotte. La consegna della Multistrada numero 100.000, una 1260 in versione Pikes Peak personalizzata con una marcatura laser sulla testa di sterzo, è stata effettuata direttamente dall’AD Claudio Domenicali a Dave Hayward, un Ducatista tedesco che ha ordinato la sua Multistrada presso il concessionario di Düsseldorf.

La dual di Borgo Panigale è stata sempre all’avanguardia nella dotazione tecnologica. Nel 2010 la Multistrada è stata la prima moto ad essere equipaggiata con i riding mode, il sistema che cambia il   carattere della moto, ed infatti il pay-off della campagna pubblicitaria recitava: “quattro moto in una”. Con la versione D|Air, introdotta nel 2014, Ducati ha proposto la prima moto fornita di un sistema capace di dialogare con la giacca dedicata dotata di airbag. Nel 2015 è stata poi equipaggiata con il primo motore motociclistico a fasatura variabile delle valvole: il Testastretta VT (Desmodromic Variable Timing).

L’evoluzione tecnologica è andata di pari passo con la crescita dell’affidabilità di questa moto. Test di sviluppo sempre più severi e prolungati, il miglioramento dei processi produttivi e dei materiali e le simulazioni numeriche, hanno portato il livello di affidabilità delle Multistrada 1260 e 950 ad essere il più elevato di sempre. Oggi tutte le motorizzazioni della famiglia prevedono il controllo del gioco valvole ogni 30.000 km, un chilometraggio triplo rispetto alla prima versione.

La Famiglia Multistrada è oggi più completa che mai e comprende ben 7 versioni: due nella cilindrata di 950 cm³ (113 CV) e cinque in quella di 1260 cm³ (158 CV).

Presentata nel 2019, la nuova Multistrada 950, disponibile anche in versione S, è stata pensata per offrire prestazioni alla portata di tutti e massima versatilità grazie anche alla ruota anteriore da 19″. La Multistrada 1260 è la più recente interpretazione del concetto originario di dual sportiva, basata sull’unione di comfort e capacità di carico tipiche di una dual con le dimensioni di pneumatici, cerchi e freni che caratterizzano invece le moto sportive. Il modello Pikes Peak, equipaggiato con sospensioni Öhlins, cerchi forgiati, terminale di scarico in carbonio, offre poi il massimo della sportività.

ducati multistradaducati multistrada

Per chi ama il mondo adventure Ducati ha pensato ad una versione specifica, la Multistrada 1260 Enduro, progettata per affrontare i terreni più impervi e i viaggi più lunghi grazie al serbatoio da 30 litri, alle sospensioni a lunga escursione, alla ruota anteriore da 19″ e ovviamente robusti cerchi a raggi.

In un’ottica di costante sviluppo, a partire dal 2021, nella famiglia Multistrada entrerà anche una versione equipaggiata con un nuovo specifico motore V4, affiancando le attuali motorizzazioni bicilindriche 1260 e 950.

Multistrada, di “strada”, ne ha fatta davvero tanta…

2003 Multistrada 1000 DS

2005 Multistrada 620

2007 Multistrada 1100

2010 Multistrada 1200

2012 Multistrada Pikes Peak

2015 Multistrada 1200 DVT

2016 Multistrada 1200 Enduro

2016 Multistrada 950

2018 Multistrada 1260

2019 Multistrada 1260 Enduro

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

17 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

21 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

21 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

21 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

22 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

23 hours ago