Anteprime

Prima immagine ufficiale della nuova Lancia Gamma: verrà prodotta in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

A Balocco, durante l’evento di presentazione della Ypsilon Rally 4, il CEO Lancia Luca Napolitano ha confermato l’arrivo della nuova Gamma nel 2026 confermando, al contempo, che nascerà al 100% in Italia, più precisamente a Melfi. Sappiamo che la base sarà la STLA Medium, già oggi in voga sulle nuove Opel Grandland e Peugeot 3008, ma intanto è una conferma che ridà fiducia alla produzione automobilistica italiana e sottolinea l’impegno di Stellantis in tal senso, dopo le recenti polemiche con il governo.

Sempre a Melfi è stata prodotta la seconda generazione di Ypsilon, tra il 1995 e il 2003. Melfi è stata scelta per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all’interno della transizione verso la mobilità elettrica. Situato in Basilicata, Melfi da anni è un pilastro fondamentale della produzione automobilistica nazionale e internazionale, capace di coniugare l’artigianalità italiana con le più avanzate tecnologie di produzione.

melfi stellantismelfi stellantis

Prime informazioni sulla nuova Lancia Gamma

La nuova Lancia Gamma rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro. Incarna l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni. Producendola nello storico stabilimento di Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana. La Gamma dimostrerà il meglio di ciò che Lancia rappresenta: innovazione, stile e una costante ricerca dell’eccellenza“, ha sintetizzato Luca Napolitano, CEO di Lancia.

Inaugurato nel 1994, lo stabilimento di Melfi è da tempo un attore chiave nella produzione automobilistica globale e attualmente si occupa della produzione della Jeep Compass e della Jeep Renegade. Con i suoi processi produttivi altamente automatizzati e un forte focus sulla sostenibilità, l’impianto continuerà a svolgere un ruolo cruciale nella strategia di elettrificazione di Stellantis.

Questo annuncio fa parte della più ampia strategia di rilancio del marchio Lancia, che prevede anche il rientro in Europa con una rete di oltre 70 concessionarie in sei Paesi, tra cui Francia, Belgio e Spagna.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago