Anteprime

Peugeot Design Week 2019: svelati i prezzi della 208 elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

La Milano Design Week di Peugeot è un’installazione disponibile fino al 14 aprile (via Stendhal), che vede come protagonista il leone simbolo della casa, oltre alla grande novità rappresentata dalla nuova 208 presentata a Ginevra.

Uno spettacolo luminoso e sonoro in cui un re della foresta di dimensioni monumentali, in versione “sfinge”, è accompagnato da un “branco” di altri 40 esemplari a grandezza naturale e animato da giochi di luce dicroici verdi e blu, oltre a riflessi sulle sue superfici fluide e scolpite.

“Elettrificare” persino il suo emblema è un modo per la casa di sottolineare l’importanza in questa fase del motore a batterie e delle nuove tendenze in atto nel mondo della mobilità.

Svelati i prezzi della e-208

Altra protagonista è la nuova e-208 esposta per la prima volta in Italia dopo la sua prima apparizione al Salone di Ginevra qualche settimana fa. Peugeot ha così svelato i prezzi del nuovo modello in occasione della conferenza stampa, alla quale ha presenziato anche il brand ambassador Stefano Accorsi: sarà possibile accedere alla versione GT-Line attraverso un noleggio a lungo termine con rate da 349 euro per 48 mesi e un anticipo di 5.900 euro.

Al momento non è chiaro se ci sia o meno un riscatto finale, aspetto che potrebbe cambiare le carte in tavola e la valutazione. Il costo totale si aggirerebbe, stando alle informazioni disponibili al momento, oltre i 22.000 euro a cui è possibile togliere altri 2.000 euro in caso di rottamazione di un altro veicolo grazie all’ecobonus.

e-208 a parte, sempre a proposito di elettrico, fa bella mostra di sé allo spazio Peugeot anche l’e-Legend, il concept che testimonia il futuro secondo gli occhi dei designer della casa. E-Legend si distingue grazie all’alto tasso di tecnologia e al propulsore totalmente elettrico, senza contare il design in grado di suscitare emozioni, una linea sintesi di carattere e tecnologia, ben descritta dall’hashtag ufficiale:  #UNBORINGTHEFUTURE.

L’attore Stefano Accorsi accanto alla e-Legend

Guida autonoma, connettività, oltre a linee squadrate sono parte del concept che intende mixare geni e stile della storia Peugeot con uno sguardo verso il futuro. In linea con la mobilità del futuro, presenti anche tre modelli di biciclette Peugeot, l’urban LU01 con pignone fisso della gamma Legend e la pieghevole eF01.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

7 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

7 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

7 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

8 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

9 hours ago