Come già accaduto l’anno scorso in occasione del Gran Premio di Montecarlo, quando qualche genio di Liberty Media pensò bene di montare una telecamera sulla visiera di Pierre Gasly sulla sua Toro Rosso impegnata per le stradine del principato, l’ onboard F1 torna di moda.
Questa volta è “toccato” a Kimi Raikkonen, impegnato nei test di Barcellona con la sua nuova Alfa Romeo Racing C38. Il giro è solo un installation lap, come si dice in gergo, percorso a velocità ridotta e sulla pista corta del Circuit de Catalunya.
Se vi siete mai chiesti cosa vede un pilota di F1 dal suo abitacolo, specie dopo l’introduzione dell’halo nel 2018, ora potrete farvi un’idea della visuale. Ormai tutti i piloti si sono abituati in fretta mentre una cosa che colpisce, senza dubbio, è la quantità di informazioni riprodotte sul volante della nuova C38.
Infine, nota di merito a Sparco, nuovo sponsor ufficiale della scuderia elvetica dal cuore italiano.
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…