Opel Frontera, è questo il nome con cui è stata ribattezzata Opel Crossland. Un chiaro e innegabile tributo alla vettura degli anni ’90 che ha contribuito alle fortune del brand in quel decennio. Un cambio di nome che identifica al meglio la categoria della vettura che nascerà dalla stessa piattaforma della prossima Citroen C3 Aircross. Ecco cosa sappiamo e quando arriva la nuova Opel Frontera elettrica.
Un cambio di nome che sancisce un addio, è quanto sta accadendo nella galassia Stellantis, dove la prossima generazione di Opel Crossland è stata ribattezzata come il noto fuoristrada anni ’90 del Blitz. Opel Frontera, è con questo iconico nome che debutterà sul mercato il prossimo SUV elettrico con sembianze da fuoristrada che nascerà dalla stessa piattaforma della Citroen C3 Aircross. Un vero e proprio avvicendamento tra l’Opel Crossland (denominata Crossland X dal debutto datato al restyling del 2020), il primo modello realizzato congiuntamente con l’allora Gruppo PSA nel 2017, e una nuova linea, nuova generazione che darà vita al tanto atteso SUV fuoristrada. Il brand tedesco ha deciso di attenuare l’attesa pubblicando il teaser della nuova Opel Frontera elettrica, analizziamo meglio tutti i dettagli.
Un SUV con forme da fuoristrada è stato realizzato dal brand di Stellantis. La nuova Opel Frontera elettrica, per quel che si intuisce dalle immagini, avrà forme regolari e linee semplici, discostandosi dal mondo dei SUV coupé, caratteristica che ottimizza lo spazio interno. Mancano dettagli inerenti la meccanica, ma la dichiarata parentela con la prossima Citroen C3 Aircross lascia intendere che nascerà dalla piattaforma Smart Car, nata per ospitare sia powertrain 100% elettrici sia elettrificati, economica ma non per questo povera dal punto di vista della dotazione tecnologica. La Casa del Blitz ha specificato che il nuovo SUV sarà disponibile in versione elettrica fin dal lancio, senza però soffermarsi né sulle batterie né sull’autonomia.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…