Attualità

Maxi richiamo di 140.000 versioni elettriche: rischio incendio per la batteria

Tempo di lettura: 2 minuti

MINI ha avviato un richiamo globale per le Cooper SE di prima generazione a causa di un rischio di incendio legato a un difetto nell’isolamento della batteria. Il richiamo riguarda circa 140.000 veicoli prodotti tra novembre 2018 e gennaio 2024, mentre la nuova generazione non è coinvolta. BMW installerà un aggiornamento software per diagnosticare e gestire i problemi della batteria, e i proprietari interessati dovranno portare le auto in officina per l’intervento.

Richiamo globale per le MINI Cooper SE di prima generazione: rischio incendio

MINI ha avviato un richiamo a livello mondiale per i modelli di prima generazione della Cooper SE, a causa di un potenziale rischio di incendio legato all’isolamento della batteria ad alta tensione. Questo richiamo riguarda i veicoli prodotti in Europa tra novembre 2018 e gennaio 2024. I nuovi modelli, conosciuti come Cooper Electric e lanciati nel 2023, non sono interessati, poiché sono costruiti su una piattaforma diversa in collaborazione con la cinese Great Wall Motors.

Mini-Cooper-SEMini-Cooper-SE

BMW richiama 140.000 MINI Cooper SE per rischio incendio

Il gruppo BMW ha annunciato il richiamo di circa 140.000 MINI Cooper SE a causa di un difetto nel sistema della batteria che potrebbe provocare surriscaldamenti e, in alcuni casi, incendi anche quando il veicolo è parcheggiato. Finora sono stati segnalati due incidenti di surriscaldamento: uno negli Stati Uniti nell’ottobre 2023 e uno in Germania nel gennaio 2024, entrambi sotto investigazione.

Per risolvere il problema, BMW installerà un aggiornamento software sui veicoli coinvolti. Questo aggiornamento include una funzione diagnostica che rileva malfunzionamenti della batteria e avvisa il conducente in caso di problemi. Inoltre, il software è progettato per ridurre automaticamente la carica della batteria al di sotto del 30% in situazioni di rischio. I proprietari dei veicoli interessati sono invitati a recarsi presso le officine autorizzate per eseguire l’aggiornamento secondo le indicazioni fornite dall’azienda.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Mini

Recent Posts

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

30 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

38 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

50 mins ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 hour ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago