Lifestyle

Massimo Bottura presenta la sua nuova Maserati Levante: è un’opera d’arte

Tempo di lettura: 2 minuti

Nato e cresciuto a Modena, la patria nonché la culla di Maserati, lo Chef Massimo Bottura è sempre stato un grande fan del Tridente e oggi possiamo dire che ha coronato un suo sogno. La Casa del Tridente gli ha infatti consegnato proprio oggi un esemplare davvero speciale di Levante Trofeo Fuoriserie Edition, frutto della collaborazione tra lo stesso chef-artista e i designer Maserati. 

Presa come una vera e propria tela su cui riversare la propria creatività, questo esemplare combina gli esterni in blu stradale a schizzi multicolore, gli stessi che si ritrovano poi su alcuni inserti dell’abitacolo (plancia e tunnel centrale). Massimo Bottura la sua Levante l’ha voluta così, un’esperienza di action painting che l’ha già resa una vera e propria one-off. 

maserati levante fuoriserie botturamaserati levante fuoriserie bottura

L’idea gli è venuta così: da giovane, con i suoi amici e i suoi fratelli amava avventurarsi nella campagna modenese su auto d’epoca. Alla fine della giornata le carrozzerie erano ricoperte da schizzi di fango, “cicatrici della corsa” secondo le parole dello chef. Per ricordarsi il valore di questa lezione Bottura, dopo le corse fuoristrada, non lavava l’auto per giorni.

Questa speciale Levante Trofeo fa parte del programma di customizzazione Maserati Fuoriserie, che nelle sue varie declinazioni permette ai clienti di cucirsi addosso una Maserati. L’automobile intesa come primo abito da mostrare per le vie del mondo, come autorappresentazione, come simbolo del concetto di lusso nel terzo millennio. 

Maserati Fuoriserie è un vero e proprio foglio bianco e il Brand propone un’ampia gamma di strumenti di disegno e di colori, il resto lo fa l’ispirazione dei singoli clienti, che hanno dunque la possibilità di mutuare l’attitudine dei trend setter e di esprimere la propria creatività personale. Per aiutare il cliente a orientarsi tra migliaia di combinazioni possibili sono state create tre collezioni base da cui partire: Corse, Unica e Futura. Si tratta di tre cluster che esprimono la potenza del brand e ne rappresentano i valori unendo sportività, eleganza e innovazione. 

Il programma è ricco di contenuti sulla gamma Ghibli, Quattroporte e Levante. Sono, infatti, ordinabili nuove vernici esterne e livree, colorazioni per i cerchi e le pinze dei freni, oltre a combinazioni particolari nell’abitacolo con diversi accostamenti di colore per le cuciture e il layout degli interni. Anche la nuova super sportiva MC20 può essere personalizzata con la possibilità di caratterizzare gli esterni con una ricca scelta di colori e livree. Le collezioni Fuoriserie vengono, inoltre, progressivamente arricchite e il programma prevede anche un ulteriormente livello “Sartoria” per richieste ancora più tailor made.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago