Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di Volvo Cars, che nella giornata di ieri è tornata là dove tutto è cominciato: le aule di AgenForm CEMI, la prestigiosa scuola italiana di car design con sede a Savigliano (CN). Un incontro emozionante che ha raccontato due storie di eccellenza: quella della designer tedesca che ha firmato la linea della Volvo EX30 e quella dell’istituto che l’ha formata, esempio concreto della qualità italiana nel campo della formazione tecnica e creativa.
Un punto di partenza per una carriera internazionale
Katharina Sachs ha frequentato il corso in Tecnico Modellismo Industriale di AgenForm CEMI tra il 2010 e il 2011, apprendendo le basi della modellazione in clay, fondamentale nel processo di sviluppo del design automobilistico. Grazie a queste competenze, ha mosso i primi passi nel settore entrando in Italdesign – Giugiaro, per poi proseguire la sua formazione all’Università di Pforzheim, in Germania, uno dei principali poli internazionali per il design automobilistico.
“Frequentare AgenForm CEMI mi ha insegnato a colmare il divario tra idea e realtà,” ha spiegato Sachs durante l’incontro. “Non solo ho acquisito competenze tecniche, ma ho anche imparato a rispettare i materiali e la loro logica, fondamento imprescindibile per un design efficace e sostenibile.”
Volvo EX30: il successo di un design consapevole

Dal 2017 Katharina lavora in Volvo Cars, dove ha contribuito a diversi progetti, tra cui la EC40 e il restyling dei modelli EX/XC40. Ma è con la Volvo EX30, il piccolo SUV 100% elettrico, che ha lasciato il segno, firmando l’intero design esterno del veicolo. Il risultato è stato un successo globale: nel 2024 la EX30 ha ottenuto premi prestigiosi, tra cui il Red Dot ‘Best of the Best’ Award e il Car Design Award, assegnato durante la Milano Design Week.
I riconoscimenti parlano chiaro: la EX30 è stata celebrata per il suo design minimalista ma ricco di personalità, pratico e attento all’ambiente, un perfetto esempio di stile scandinavo in cui la forma segue la funzione. La giuria del Car Design Award l’ha definita “un SUV piccolo con un forte senso del lusso”, lodandone sia l’estetica che la spaziosità interna.
Small is Mighty: la Volvo più sostenibile di sempre
Lanciata con il claim “Small is Mighty”, la Volvo EX30 è anche il modello più sostenibile mai realizzato dalla casa svedese. Le sue dimensioni compatte non impediscono un impatto significativo: il SUV vanta la più bassa impronta di carbonio della storia Volvo grazie a soluzioni tecniche e progettuali innovative. Non a caso il debutto globale è avvenuto a Milano, nel quartiere di Portanuova, simbolo internazionale di sostenibilità urbana.
Formare il futuro del design
AgenForm CEMI, nata nel 1998 in collaborazione con A.N.F.I.A., continua a essere un incubatore di talenti riconosciuto a livello internazionale. Accoglie studenti da tutto il mondo e li prepara ad affrontare le sfide del design contemporaneo, spesso accompagnandoli verso ruoli di primo piano nelle grandi case automobilistiche.
Alla fine dell’incontro, Katharina ha condiviso un pensiero speciale con gli studenti presenti:
“Tornare a Savigliano è stato come chiudere un cerchio. Qui ho imparato a dare forma alle mie idee e oggi spero di ispirare chi, come me allora, sogna una carriera nel design.”