Curiosità

Gli interni di Maserati Levante premiati da WardsAuto

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli interni di Maserati Levante, il primo SUV della Casa del Tridente, entrano a pieno titolo nella top ten dei migliori allestimenti nella speciale classifica stilata da WardsAuto per il 2017.

Il Levante, primo SUV negli oltre 100 anni di storia di Maserati, è stato inserito nella top ten dei 10 migliori allestimenti interni stilata da WardsAuto per il 2017. La Casa modenese è stata premiata martedì scorso, il 9 maggio, nel corso di una cerimonia che si è svolta presso il Cobo Center di Detroit nel Michigan, alla quale ha presenziato, in rappresentanza di Maserati, Andreas Wuppinger, Head of Interior Design di Fiat Chrysler Automobiles per la Regione EMEA.

Maserati Levante (qui la nostra prova sulla neve del Levante S)ha dovuto vedersela con altre 30 concorrenti nell’edizione numero sette del “Wards Ten Best Interiors”. Il riconoscimento premia la qualità, l’estetica, l’utilizzo dei materiali, le finiture, l’ergonomia e la facilità di utilizzo dei sistemi elettronici di bordo. Ammessi alla speciale classifica sono stati sia i modelli nuovi prodotti dalla case partecipanti sia i restyling.

Interni di Maserati Levante: 100% Made in Italy

Gli interni di Maserati Levante sono un inno all’Italia: l’abitacolo è un continuum di linee tese orizzontali, enfatizzate dall’utilizzo di materiali di qualità sopraffina 100% Made in Italy, come se i passeggeri fossero seduti in un salotto di prima classe. Ad accentuare la raffinatezza dell’atmosfera sono disponibili, a richiesta, la plancia in pelle bicolore e, in linea con la migliore tradizione Maserati, un’ampia scelta di personalizzazioni.

A coronamento dell’esclusività dell’offerta, il Levante viene proposto anche nella versione con gli allestimenti Zegna del Luxury Pack, che abbinano il pregiato pellame italiano alla preziosa seta di Ermenegildo Zegna, uno dei nomi più prestigiosi tra le maison di moda a livello mondiale. Per gli interni del Levante, la scelta dei materiali spazia dunque dalla finissima pelle alla seta firmata Zegna, realizzata nello storico lanificio di Trivero (BI) con un processo brevettato.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

12 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

12 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

17 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

17 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

17 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

19 hours ago