Motorsport

GP Cina annullato: ora la F1 che fa?

Tempo di lettura: < 1 minuto

La FIA ha comunicato, tramite il suo profilo Twitter, l’annullamento del GP di Cina, originariamente in programma per il prossimo 19 aprile.

La notizia non è arrivata come un fulmine a ciel sereno per la semplice ragione che si dava ormai per scontato l’annullamento del GP a Shanghai (è di pochi giorni fa la notizia): come successo per la Formula E, che già in precedenza aveva dato forfati alla tappa di Sanya, anche la F1 si è adeguata all’emergenza Coronavirus.

Probabile il suo definitivo annullamento, se la FIA, le squadre e Liberty Media non saranno in grado di trovare una nuova data, si dice a fine anno, per il GP di Cina 2020, ma non sarà facile vista la presenza di altre 21 tappe. La domanda, però, è un’altra? Dopo il clamoroso annullamento del Mobile World Congress, in programma a Barcellona, cosa ne sarà delle altre tappe iniziali in calendario?

Il più a rischio è sicuramente il “neonato” GP del Vietnam, in calendario il 5 aprile, 2 settimane prima dell’ormai “defunta” data cinese. La data di Hanoi, città presso la quale si sono già registrati contagiati, è ugualmente a rischio. Un danno enorme per l’economia locale ma la salute, come sempre, viene prima di tutto.

Ipotizzando ben due tappe del mondiale annullate, ci sarebbe una pausa di più di un mese tra il GP d’Australia (15 marzo), il GP del Barhain una settimana dopo (22 marzo) e, a questo punto, si riprenderebbe con con l’Olanda, anche lei una mezza new entry, il 4 maggio.

Un mese, e più, di pausa. La F1 potrebbe perdere milioni di euro a causa dell’epidemia, e la situazione, dopo le dichiarazioni dell’OMS, non sembrano far sperare per il meglio, almeno in tempi stretti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: F1 2020

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

15 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

20 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

20 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

20 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

20 hours ago