Novità

Gamma elettrica Kia: aperta la vendita con le nuove e-Niro ed e-Soul ordinabili dal primo week-end di giugno

Tempo di lettura: 2 minuti

La gamma elettrica Kia è pronta al debutto ufficiale sul mercato italiano con e-Niro ed e-Soul, presentate per la prima volta nel 2019.

A partire dal primo week-end di giugno sarà ordinabile la nuova gamma elettrica Kia presso la rete di concessionari del Brand. Un passo avanti per il “Plan S” nel nostro Paese, l’ambizioso progetto di evoluzione Kia che prevede l’introduzione di 11 modelli a emissioni 0 entro la fine del 2025.

Strategia 7+7+7

Essere all’altezza di un mercato sempre più competitivo talvolta può essere difficile. Per questo motivo Kia dà vita al piano 7+7+7: 7 anni di garanzia a km illimitati, 7 anni di manutenzione programmata e 7 anni di servizi UVO connect, il sistema di infotainment che troviamo a bordo delle vetture del brand coreano. 

Le Motorizzazioni della nuova gamma elettrica Kia

La gamma elettrica Kia è equipaggiata con due motorizzazioni alimentate da due batterie di differente potenza. La più potente e performante è quella da 64 kWh che consente di avere un’autonomia di oltre 450 km, abbinata ad un motore da 204 CV con coppia di 395 Nm; in alternativa è disponibile quella da 39,2 kWh capace di garantire sino a 280 km, che viene abbinata ad un motore elettrico da 136 CV e coppia di 395 Nm. 

Gamma Kia e-Niro

La versione 100% elettrica completa la famiglia Niro affiancandosi alle versioni Hybrid e Plug-In Hybrid. e-Niro esordisce con l’allestimento Style, comprensivo di batteria da 39,2 kWh e di tutti i principali sistemi di assistenza alla guida, a partire da 39.850 euro. Cerchi in lega da 17”, luci diurne a LED, schermo touchscreen da 10,25” con UVO connect e supervision cluster digitale da 7” completano il pacchetto. La versione Style è anche disponibile con la batteria da 64 kWh ad un prezzo di ingresso di 44.350 euro. La versione top di gamma Evolution si arricchisce di fari full LED, sedili in pelle riscaldabili e ventilati anteriormente, sistema audio JBL e ADAS aggiuntivi. Questa versione è disponibile esclusivamente con batteria da 64 kWh e prezzi a partire da 47.600 euro

Gamma Kia e-Soul

La terza generazione di Soul torna sul mercato in versione green nell’unico allestimento Style comprensivo di tutti gli equipaggiamenti più richiesti. Anche in questo caso troviamo fari full LED, cerchi in lega da 17’’, schermo touchscreen da 10,25’’ con UVO Connect e supervision cluster digitale da 7’’ e, a differenza di e-Niro, sistema audio premium Harman Kardon. Questa versione è disponibile con batteria da 39,2 kWh a 39.850 euro o con batteria da 64 kWh a 44.350 euro.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

2 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

21 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago