Curiosità

Mai visto una Ferrari FXX K in azione a Monza? [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Autodromo di Monza, è ben noto, è il Tempio della Velocità. Qui la F1 ha battuto più volte…sè stessa, sia in termini di medie sul giro, sia di velocità massima, ma non è che per una vettura prototipo il discorso sia poi molto diverso.

Basta osservare questo video, pubblicato durante un Ferrari Day (Programma XX) di qualche anno fa, dove in azione possiamo notare una Ferrari FXX K, vettura-laboratorio con V12 elettrificato, in anticipo sui tempi, presentata alle Finali Mondiali del cavallino nel 2014, ad Abu Dhabi.

Un’auto estrema, prodotta in serie iper limitata per davvero pochi fortunati, tutti affezionati clienti Ferrari desiderosi di provare le emozioni di una “quasi” F1, seppur a ruote coperte. Una vettura molto più evoluta della già estrema Ferrari FXX, basata sulla Enzo, grazie a quella “K”, che sta per Kers, e a questi numeri: 1050 CV totali, di cui 860 erogati dal V12 e ulteriori 190, non certo pochi, a partecipare grazie al sistema ibrido derivato dalla F1 (dove il KERS debuttò nel 2009).

Da notare poi i led sulla parte alta della corona del volante, tagliato sia sopra sia sotto per conferirgli un aspetto ancora più corsaiolo; un valido aiuto, al pilota, per il corretto tempo di cambiata: tre luci rosse e su con la marcia appena i led diventano blu, anche questo un piccolo accorgimento adottato in F1 ormai da tantissimi anni.

In azione sulla pista di Monza, dove ha superato con disinvoltura i 300 km/h (si nota la velocità appena sotto la mano destra del pilota), la Ferrari FXX K sorprende per velocità massima, punti di frenata e percorrenza in curva. Un vero mostro che, nel 2017, fu poi evoluto nella FXX K EVO, figlia di uno scrupoloso studio in galleria del vento. Vetture per pochi, pochissimi, ma che spettacolo…

On Board Ferrari FXX K a Monza

Scheda tecnica Ferrari FXX K

Sistema KERS

Potenza complessiva max 1050 CV

Coppia complessiva max >900 Nm

Potenza motore termico* 860 CV @9200 rpm

Regime massimo 9250 rpm

Coppia motore termico 750 Nm @6500 rpm

Potenza motore elettrico 140 Kw (190 CV)

Motore termico

Tipo V12, 65°

Alesaggio e Corsa 94 x 75,2 mm

Cilindrata totale 6262 cm3

Potenza specifica 137 CV/l

Dimensioni e peso

Lunghezza 4896 mm

Larghezza 2051 mm

Altezza 1116 mm

Passo 2650 mm

Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post

Cambio

Cambio F1 doppia frizione a 7 marce

Sospensioni

Anteriori A triangoli sovrapposti

Posteriori Multilink

Pneumatici (Pirelli P-Zero Slik sensorizzati)

Anteriori 285/650 – R19 x10½

Posteriori 345/725 – R20x13

Freni carbo ceramici (Brembo)

Anteriori 398 x 223 x 36 mm

Posteriori 380 x 253 x 34 mm

Controlli elettronici

ESC Controllo stabilità

ABS prestazionale/EBD Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata

EF1-Trac Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido

E-Diff 3 Terza generazione differenziale a controllo elettronico

SCM-E Frs Controllo magnetoreologico sospensioni

con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)

Aerodinamica Attiva

*con overboost dinamico

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

16 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

17 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

21 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

22 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

22 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

22 hours ago