Storiche

Mezzo secolo da world car: la storia della Peugeot 504

Tempo di lettura: 2 minuti

Mezzo secolo segnato da una “world car” che ha preso il posto della 404. Ad oggi il Leone festeggia con 50 candeline il lancio della berlina francese Peugeot 504.

La berlina con gli “occhi della Loren”

Settembre 1968: cinquant’anni fa al Salone di Parigi iniziava il debutto della nuova Peugeot 504. Una berlina destinata a sostituire la mitica 404 e a rafforzare la presenza del marchio del Leone, nell’ambito delle vetture di categoria superiore sul mercato europeo (e non solo).

E sulle sponde dell’incantevole lago di Garda ammiriamo la silhouette che il genio creativo di Aldo Brovarone, in forza alla Pininfarina, ha tracciato coniugando classica eleganza e originalità. Linee sottolineate dal disegno inedito della parte posteriore e dai fari di forma trapezoidale, un contributo creativo da attribuire a Gerard Welther del Centro Stile della Casa francese; una scelta di stile che Sergio Pininfarina paragonerà agli “occhi di Sofia Loren”.

Tornando mentalmente a mezzo secolo fa: spazio abitabile, comfort e cura negli allestimenti, dalle raffinate sellerie in cuoio all’aria condizionata, sono questi i parametri qualitativi della Peugeot 504. La si può pensare come auto di prestigio che diventerà proverbiale anche per la robustezza e l’affidabilità meccanica, alla base dei successi nelle più impegnative imprese sportive. Tra questi, il massacrante Safari Rally vinto nel 1975 dall’equipaggio Ove Andersson – Arne Hertz.

L’evoluzione della famiglia Peugeot 504

In costante evoluzione la gamma dei motori, a benzina e Diesel, nella fascia dei due litri di cilindrata, mentre la famiglia 504 si arricchirà anche delle affascinanti versioni sportive coupé e cabriolet, realizzate direttamente dalla Pininfarina, anche con potenti 6 cilindri a V. Della famiglia faranno parte anche gli apprezzati modelli definiti “multiuso”, vale a dire la Break, la Familiare, la Commerciale e la Pick-Up.

Autentica “world car” diffusa con grande successo, oltre che nel Vecchio Continente anche nelle Americhe ed in Africa, la Peugeot 504 sarà costruita in oltre 3.600.000 esemplari fino al 1983. Ma ricordiamo che la sua eccezionale carriera produttiva proseguirà ancora in fabbriche al di fuori dell’Europa, raggiungendo addirittura le soglie del 2000.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

5 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

7 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

8 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

9 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

9 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

10 hours ago