Che Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio sia una sportiva di assoluto livello non è certo in discussione, ma quando a metterci le mani è un tuner d’esperienza come Biesse Racing il risultato può cambiare, eccome se può cambiare, specie a livello di sound…
L’ultima evoluzione di Giulia e Stelvio Quadrifoglio monta in optional l’impianto di scarico firmato Akrapovic, una garanzia di performance ma al salato costo di 5.000 euro in più sul listino. Con un’ottima base come questa, Giulia Quadrifoglio può solo liberare la sua anima sportiva (e qualche fiamma in rilascio…) dopo l’intervento adoperato da Biesse Racing.
Lo stage 2 del tuning di Alfa Giulia Quadrifoglio, sì perchè nel 2017 ci fu lo Stage 1, ha portato la potenza a 604 CV, per 780 Nm (con la benzina 100 ottani). Vi consigliamo una visita alla pagina Facebook di Biesse Racing (@biesseracing) per apprezzare il lavoro adoperato dai ragazzi dell’officina di Cuneo, tra i migliori dell’ambiente, sulla berlina italiana vitaminizzata.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…