Attualità

Stellantis testa lo swap delle batterie delle auto elettriche

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo accordo strategico quello siglato recentemente tra Stellantis e Ample. I due colossi hanno firmato un accordo vincolante per una partnership nella tecnologia di ricarica delle batterie dei veicoli elettrici (EV), la quale, in un futuro, sarà in grado di fornire una batteria ad un veicolo elettrico del gruppo completamente carica in meno di cinque minuti.

I due partner di mobilità green hanno raggiunto un accordo per l’integrazione della soluzione denominata Modular Battery Swapping di Ample nei veicoli elettrici Stellantis. Stiamo parlando della tecnologia di scambio delle batterie che consente a chi possiede un veicolo elettrico di sostituire la batteria scarica con una completamente carica in pochi minuti sostando in una stazione di scambio, non con una ricarica, ma con uno swap della batteria.

Swap batterie Stellantis: i test su FIAT 500e a partire dal 2024

Le due aziende non hanno solo stretto questo accordo, ma stanno anche valutando l’estensione dell’applicazione della tecnologia di Ample per soddisfare la domanda della flotta Stellantis su altre piattaforme e aree geografiche dell’azienda, che non riguarderanno quindi solo l’Europa.

L’avvio del programma pilota è previsto per il 2024 a Madrid, in Spagna, su un numero ristretto di 100 FIAT 500e nell’ambito del servizio di car sharing Free2move offerto da Stellantis.

Swap batterie Stellantis: elettrico senza compromessi

La FIAT 500e è il veicolo elettrico Stellantis più venduto in tutto il mondo ed è leader in molti mercati europei.

“La partnership con Ample è un ulteriore esempio di come Stellantis stia esplorando tutte le soluzioni che consentono la libertà di mobilità per i nostri clienti di veicoli elettrici”, fa sapere in una nota Ricardo Stamatti, senior vice president della Business Unit Charging & Energy di Stellantis. “In Ample crediamo che rendere i veicoli elettrici accessibili a tutti senza compromessi sia l’unico modo per avere un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni” commenta fieramente Khaled Hassounah, ceo di Ample.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

18 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

23 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

23 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

23 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

24 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago