Tecnologia

Il software Bosch per la guida in contromano arriva in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

C’era bisogno che qualcuno muovesse un primo passo e dobbiamo ringraziare Bosch se questo è accaduto. Stiamo parlando di un fenomeno purtroppo ancora abbastanza diffuso, quello della guida in contromano che coinvolge, in particolare, una fascia di età non più giovanissima, anzi.

Bosch riporta che solo in Germania, ogni giorno i notiziari radio sulla circolazione segnalano circa cinque eventi di guida in contromano, l’equivalente di quasi 2.000 ogni anno. Bosch ha inventato così il cosiddetto wrong-way driver warning, un sistema informatico definito come semplice ma utilissimo a proteggere la sicurezza degli automobilisti.

Questo servizio salvavita basato su cloud, disponibile in 13 paesi europei, non solo avverte il conducente che sta procedendo nel senso di marcia sbagliato, ma allerta anche gli altri guidatori che si trovano nell’area di pericolo, inviando con la massima velocità notifiche push. Integrati dapprima nelle app radio delle trasmittenti tedesche Antenne Bayern e Rock Antenne agli inizi del 2018, gli avvisi di marcia contromano contano già 400.000 utenti raggiunti, un numero destinato ad aumentare.

Molte app di navigazione, streaming e radio hanno già integrato questa nuova funzione e ne seguiranno altre. Così si raggiungono velocemente diversi milioni di persone in Europa, dall’Irlanda all’Italia e dal Portogallo alla Polonia. Per il suo sistema salvavita digitale Bosch ha sviluppato anche un modulo software: unico al mondo nel suo genere, integra gli avvisi nei sistemi di infotainment dei veicoli.

Per farvi un esempio, con otto milioni di download e una media di un milione di utenti attivi ogni mese, l’app di navigazione GPS Karta commercializzata dalla startup portoghese NDrive, è una delle app per smartphone del suo genere più diffuse al mondo. Gli utenti di 140 Paesi la usano non solo per individuare il percorso più rapido per raggiungere la loro destinazione, ma anche, grazie a Bosch e alla connettività al cloud, come sistema di avviso di marcia contromano.

L’app radio e streaming fornita da bigFM, che conta più di mezzo milione di utenti, ha integrato la funzione app di Bosch da gennaio 2019. Radioplayer.de, radio FFN, radio rainbow, rainbow 2, radio RPR, TCS, BikerSOS e molte altre offrono questo servizio agli utenti delle loro app. Altri partner sono pronti per implementarlo, tra cui gli sviluppatori delle app per smartphone di Focus Online, Calimoto e V-Navi.

Wrong-way alert di Bosch: come funziona?

Per rilevare se una macchina imbocca l’autostrada nel senso opposto di marcia la tecnologia basata su cloud confronta i movimenti effettivi del veicolo con la direzione di marcia consentita. Tali informazioni relative sono memorizzate in un database. Il guidatore non deve far altro che tenere l’app aperta in background. L’automobilista che imbocca la rampa di uscita invece che quella di entrata viene allertato da una notifica push.

Contemporaneamente, sono avvisati del pericolo anche i veicoli nelle vicinanze. Più aumenta il numero di veicoli connessi, più diventeranno strette le maglie della rete invisibile di sicurezza. Di conseguenza, migliorerà l’efficacia del sistema di avviso di circolazione sulla carreggiata sbagliata. Bosch utilizzerà un nuovo modulo software per integrare il wrong-way driver warning direttamente nei sistemi di infotainment dei veicoli futuri. Il display di bordo potrà quindi avvisare il conducente in pochissimi secondi. Bosch sta dialogando con molte case automobilistiche che desiderano integrare il wrong-way driver warning come dotazione di serie.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Bosch

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

5 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

6 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

6 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

7 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

7 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

8 hours ago