Categorie: Archivio

Smart sceglie la Color Run per colorare le città

Tempo di lettura: 2 minuti

Musica, colore, sport e gioia di vivere: queste le parole d’ordine di smart e della Color Run, una fun race non competitiva che per tutta l’estate correrà in giro per l’Italia a bordo della nuova fortwo cabrio.

Alla corsa più allegra del pianeta il colore della community smart sarà l’arancione, una nuova occasione per dire no al grigio delle nostre città. Un intenso calendario di appuntamenti: la Color Run prende il via da Torino sabato 30 aprile, per poi proseguire a Bari, Trento, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Venezia, Lignano, Rimini e Milano. Un vero e proprio fiume di colori attraverso l’Italia, in linea con i valori della piccola di Casa Mercedes.

smart, il marchio più giovane e dinamico del mercato, è da sempre vicino al mondo del running e corre nelle principali maratone. Per questo motivo partecipa alla The Color Run, una corsa non competitiva che richiama migliaia di persone con l’obiettivo di divertirsi e colorare se stessi e le principali città. La color run è una nuova occasione per sottolineare lo spirito giovane e innovativo di smart, regina delle city car, e lo speciale rapporto che la lega alle città.

La Color Run è la corsa più divertente del mondo, unica e fuori dagli schemi, e sbarca in Italia dopo aver colorato tante città nel mondo. Un messaggio positivo che viaggerà a bordo della smart cabrio e toccherà dieci città, da Trento a Bari, partendo il 30 aprile da Torino. Tante le iniziative legate alla Color Run come, ad esempio, la Treadmill Dance per esprimere la propria personalità attraverso una coreografia folle e divertente, correndo a tempo di musica su un tapis roulant. In ogni tappa, all’interno delle promo area dove i color runner potranno ritirare i race kit, sarà possibile provare la gamma smart e la nuova fortwo cabrio anche in ‘virtuale’ grazie alla tecnologia degli oculus.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

12 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

1 day ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

1 day ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

1 day ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

1 day ago