Categorie: Curiosità

Seat Ateca finalista del prestigioso Autobest 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Seat Ateca ha debuttato a giugno sui mercati europei ed è tra le cinque candidate al prestigioso riconoscimento Autobest 2017, uno dei premi più importanti a livello europeo, consegnato da una giuria di 31 giornalisti del settore, ciascuno in rappresentanza di un Paese diverso.

Autobest valuta ogni anno elementi come il design, il comfort, la facilità di guida, il rapporto qualità prezzo ed altri fattori come la rete di vendita e assistenza per attribuire un punteggio alla vettura. L’auto vincitrice verrà annunciata a metà dicembre, in seguito ad ulteriori e più specifici test alle quali le cinque finaliste dovranno sottostare per poter eleggere la migliore.

Questo riconoscimento per il SUV Ateca arriva in un momento particolarmente importante e felice per la casa automobilistica spagnola. La trasformazione digitale della Seat coincide infatti con il consolidamento da parte del Marchio dei propri risultati finanziari (utile operativo di 93 milioni nei primi 9 mesi del 2016, + 77 % sul 2015) e la preparazione della più importante offensiva di prodotto della propria storia. Dopo il lancio della Ateca, nel 2017 sarà la volta di tre nuovi modelli: la Leon, la quinta generazione della Ibiza e la Arona, il nuovo crossover della Seat, la Arona, del quale la casa ha annunciato i programmi al Salone di Parigi.

Ricordiamo che la Ateca, che noi abbiamo provato in anteprima in fase di presentazione alla stampa, propone un’ampia gamma di versioni, con una scelta tra motorizzazioni a benzina (TSI) o Diesel (TDI) da 115 CV a 190 CV, due o quattro ruote motrici e cambio manuale o DSG. A disposizione dei clienti, dotazioni quali proiettori full LED e un’ampia gamma di sistemi di assistenza, tra i quali spiccano il Traffic Jam Assist (sistema di assistenza alla guida in condizioni di traffico) e il nuovo sistema di assistenza alla frenata di emergenza, così come un pacchetto di sistemi per l’infotainment all’avanguardia che comprende uno schermo tattile da 8” e la connettività Full Link. Per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti, infine, oltre agli allestimenti abituali della gamma è stato creato l’allestimento top di gamma XCellence.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

7 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago