Primissimo avvistamento per l’hypercar che sarà l’erede della Ferrari LaFerrari, che venne presentata nel 2013 aprendo semi-ufficiosamente l’era ibrida del cavallino. In quel di Maranello sono stati percorsi da un muletto i primi chilometri di raccolta dati su strada, come dimostrato dal video di Varryx abile a catturare il suo debutto con vistose camuffature. La vettura avvistata ed immortalata nel video è dotata di una carrozzeria assemblata con diverse componenti, una sorta di collage di lamiera che di certo non rappresenta l’aspetto futuro di questa hypercar.
I primi chilometri di rilevamento dati sono stati percorsi a Maranello dal muletto che a breve diventerà l’hypercar Ferrari erede della Ferrari LaFerrari. Il veicolo protagonista del video non rappresenta affatto il design della futura Ferrari hypercar ibrida, in quanto dotato di una carrozzeria assemblata con componenti provenienti da altri modelli del Cavallino Rampante. Ad esempio i gruppi ottici sono quelli della 296 GTB davanti e della SF90 Stradale al posteriore, mentre gli adesivi gialli confermano la presenza di un sistema ibrido plug-in alloggiato sotto al cofano.
Questo avvistamento certifica l’avvio ed il relativo sviluppo del progetto Ferrari F250. L’epilogo è attesi per il 2025, anno nel quale verrà svelata quella che sarà la nuova hypercar stradale del Cavallino Rampante.
Video YouTube: Varryx
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…