Tranquilli, non ci siamo dimenticati che quella non fu una vera e propria pole, poichè Michael Schumacher, 43 anni nel 2012, dalla prima fila non ci scattò. L’impresa vera e propria fu però l’ultimo guizzo di un campione che alla fine di quell’anno avrebbe appeso il casco al chiodo, un campione che sembrò dimostrare per un’ultima volta, come sapeva fare lui, chi era il migliore, anche a 43 anni suonati.
La W03 sembrava particolarmente a suo agio tra i cordoli del Principato in quel sabato 26 maggio 2012, 8 anni e un giorno fa. Nessuno, in realtà, si aspettava un simile exploit da parte del Kaiser, anche se la freccia d’argento si era dimostrata veloce già nella terza sessione di libere del sabato mattina, quella che anticipa la qualifica, con uno scatenato Nico Rosberg.
Veniamo alla qualifica, quando Schumacher stampò il miglior tempo che gli sarebbe valsa, usiamo il condizionale, la 69° pole. In realtà nelle statistiche le pole sono 68, proprio perchè Schumi venne penalizzato di 5 posizioni per il contatto con Bruno Senna nel precedente GP di Spagna, due settimane prima.
La gara, tra l’altro, dopo un contatto con Grosjean al via, finì con un ritiro. Non importa, l’ultima impresa di Schumacher era già scritta nei libri di storia.
Il video vi chiederà di essere aperto su YouTube per non infrangere il copyright
Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di…
Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…
Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…
Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…