Novità

Peugeot e-Save: come funziona la nuova modalità di guida delle ibride

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con il lancio dei nuovi modelli ibridi plug-in, ai tecnici Peugoet è venuta un’idea. Come fare a preservare l’energia necessaria per sfruttare al 100% il motore ibrido e l’energia elettrica accumulata nelle batterie, per esempio per entrare in un centro storico? La risposta si chiama Peugeot e-Save, ecco come funziona.

A pensarci bene, uno dei motivi per il quale le persone scelgono un’auto ibrida è proprio la possibilità di percorrere qualche decina di chilometri in modalità elettrica, una possibilità che interessa la capacità della batteria di poter essere sfruttata in determinati momenti del viaggio, a discrezione del percorso o dei desideri del singolo. 

Peugeot, con la modalità e-Save di Peugeot 3008 Hybrid4 e 508 Hybrid, offre questa possibilità: 10 km, 20 km oppure l’intera carica della batteria preservata e da poter sfruttare quando si vuole. Questa nuova e inedita funzionalità si attiva accedendo al nuovo menu dedicato, accessibile tramite l’apposito tasto. 

I livelli di energia che si possono mettere a riserva sono quindi tre e sono calcolati in km percorribili in modalità 100% green, fino ai 60 km dichiarati dalla Casa con il pieno di energia. L’attivazione della funzione è segnalata all’interno del quadro strumenti digitale del Peugeot i-Cockpit con anche l’indicazione della quantità di energia messa a riserva. 

Peugeot e-Save: quando è ora di usarlo come si fa?

Peugeot e-SavePeugeot e-Save

Il sistema “capisce” che è ora di utilizzare l’energia preservata, calcolata sulla percorrenza selezionata, quando il conducente seleziona una delle modalità di guida disponibili, la Electric, tramite apposito selettore.  Semplice no?

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

14 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

14 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

16 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

17 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

17 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

19 hours ago