Novità

Opel Mokka: secondo gli analisti sarà un campione del valore residuo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo gli esperti di “Bähr & Fess Forecasts” il nuovo Opel Mokka sarà un “Campione di valore residuo 2025”, proprio come lo sarà Opel Corsa, la segmento B più venduta in Germania nel 2020. 

Gli analisti premiano ogni anno le automobili appena uscite che, in base alle loro previsioni, manterranno meglio il valore nei quattro anni successivi. Secondo queste stime, nella categoria SUV compatti, il nuovo Opel Mokka registra una delle previsioni del valore residuo più alte in assoluto. Dopo quattro anni Opel Mokka dovrebbe mantenere ben il 57,5 per cento del prezzo rispetto l’auto nuova.

La nuova Opel Mokka sfoggia un’estetica totalmente nuova, che inaugura il nuovo corso stilistico del marchio, in particolare l’Opel Vizor sarà il nuovo tratto distintivo di tutte le future vetture. Il connubio tra tecnica e stile ha permesso alla Mokka di raggiungere meritatamente il secondo posto in classifica in termini di mantenimento percentuale del valore, a pari merito con un concorrente di categoria premium.

Tuttavia, rispetto la categoria “La previsione della minor perdita di valore rispetto al prezzo dell’auto nuova” la nuova Mokka si piazza al primo posto con solo 6.559 euro in meno dopo quattro anni. 

“Anno dopo anno i nostri modelli raggiungono sempre i primi posti per la previsione del valore residuo. Nuovi Opel Mokka e Corsa dimostrano una volta di più che Opel non è un marchio emozionante solo grazie al suo design fresco e all’avanguardia, ma si distingue anche per le modernissime tecnologie di vertice. I nostri clienti possono guidare auto belle e affidabili, che garantiscono loro un valore elevato in caso di rivendita”, commenta il responsabile di Opel Germania Andreas Marx, felice per il successo dei “Campioni del Valore Residuo” di Rüsselsheim.

AddThis Website Tools
Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola
Tag: MokkaOpel

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago