Categorie: Sicurezza

Michelin si rivolge ai più giovani con Live the Motion

Tempo di lettura: 2 minuti

Michelin, popolare costruttore di pneumatici francese, da anni si impegna per numerose campagne di sensibilizzazione verso le politiche ambientali e la sicurezza stradale. L’ultima in ordine di tempo si chiama Live the Motion e si rivolge ai più giovani, in due precise fasi che andiamo ad illustrarvi.

Si parte il 7 maggio con #bastameno, il concorso social che sfida i ragazzi (da 19 a 25 anni) a diventare protagonisti della campagna a favore della sicurezza, e si continua con una “sfida di cervelli” nelle università.

Michelin chiede quindi ai ragazzi iper connessi e interessati ad innovare il concetto di mobilità che li circonda di condividere il più possibile, fino a farle diventare virali, foto dal tono serio, scherzoso o ironico che possa esprimere la propria idea di mobilità 2.0 o anche 3.0, basta condividerla con l’hashtag #bastameno.

Prima di fare ciò bisogna però iscriversi in pochi passaggi sul sito www.livethemotion.it dopodichè sarà possibile caricare, anche da smartphone, la propria foto sui canali social Facebook e Instagram, fino all’8 giugno. Un mese di tempo per far conoscere a tutti le proprie idee e, come si conviene a questo tipo di attività, c’è un premio finale.

I ragazzi stessi diventeranno così protagonisti della propria sicurezza e di quella dei loro amici, e testimonial social della campagna #bastameno. Saranno loro a dimostrare che per viaggiare sicuri basta seguire alcune semplici regole… d’oro. È questo il senso dell’hashtag #bastameno.

Le foto più belle verranno premiate con un viaggio, in previsione dell’estate, in alcune delle località turistiche più in voga: bisognerà scegliere tra Barcellona, Londra e Santorini. Alcuni consigli? Ispiratevi alle 10 regole per condividere le vostre foto su Live the Motion: rispettare il codice della strada, indossare il casco, controllare i pneumatici, proteggere i bambini a bordo, allacciare le cinture di sicurezza, guidare solo se si è lucidi, non usare il cellulare alla guida, rispettare i limiti di velocità, fermarsi se si è stanchi, essere cortesi e rispettosi.

Il progetto Live the Motion: fase due

Live the MotionLive the Motion

Dopo aver premiato i più giovani, si passerà a una seconda fase che coinvolgerà gli studenti universitari dei Politecnici di Milano e Torino e dell’Università degli Studi di Palermo, invitandoli a presentare nuovi e originali progetti sul tema della mobilità e dell’innovazione.

“Maratona di cervelli” a Torino su mobilità e sicurezza

A novembre gli studenti del Politecnico di Torino si sfideranno in una vera e propria maratona (hackathon) sul tema della “Mobilità a incidenti zero: sicurezza a bordo veicolo e su strada”. Nella giornata preposta, la cui data verrà decisa in seguita, centinaia di cervelli dovranno sviluppare in team le idee più innovative per il futuro della mobilità.

Sempre a novembre gli studenti del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Palermo dovranno invece sfidarsi su un tema ben preciso: la mobilità a emissioni zero, ormai tanto in voga tra le Case nel presente e sempre più nel futuro.

Ci sarà una fase di selezione che si svolgerà tra i due atenei, dove verranno scelti gli studenti (o i team) meritevoli di andare in finale grazie alle loro idee “salva mobilità”. I due primi classificati di ciascun ateneo svilupperanno la loro idea in un evento finale aperto al pubblico in cui presenteranno i propri progetti in un tempo massimo di 5 minuti (nella modalità del pitch event).

Se per gli studenti da 19 a 25 anni il premio di Live the Motion consiste in un bel viaggio, per i più grandi il premio consisterà in un finanziamento in denaro del progetto vincitore, che sicuramente attrarrà l’attenzione delle Case automobilistiche grazie all’impegno di Michelin.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

3 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

3 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

4 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

4 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

4 hours ago