Novità

Mahindra lancia il KUV100 GPL

Tempo di lettura: < 1 minuto

In un mondo dell’auto sempre più osteggiato da norme e ostacoli legati alle emissioni, un problema di stretta attualità, Mahindra, la Casa indiana presente anche in Italia, ha deciso di introdurre una versione risparmiosa del suo KUV100, il SUV ultra compatto che noi abbiamo già provato in anteprima.

Con l’arrivo del KUV100 GPL, in grado di abbattere drasticamente le emissioni e sfugire così al Malus che dovrebbe entrare in vigore a partire da marzo. Così come la versione benzina, la Gpl, che arriva a circa sei mesi di distanza dalla variante standard, verrà offerta in due diversi allestimenti: K6+ e K8.

L’equipaggiamento ricalca quello della versione a benzina, non fosse altro per l’assenza del kit di riparazione pneumatici il cui spazio è stato destinato alla bombola GPL, in grado di contenere fino a 34,5 litri di gas. Con prezzi a partire da 13.066 euro per la KUV100 GPL K6+ (con uno sconto di 1.600 euro aderendo al finanzialmento Fiditalia con 3 anni di polizza furto incendio inclusa) e 14.286 euro per la più ricca K8, anche quest’ultima soggetta allo sconto in caso di finanziamento.

L’impianto GPL fornito da GPL potrà essere installato anche sulle attuali KUV100 a benzina, quindi non c’è da preoccuparsi per chi ha già acquistato la piccola indiana. Ricordiamo inoltre che per i possessori di KUV100 GPL, come per altro per tutti coloro che possiedono un’auto a GPL, vale l’esenzione o la riduzione del pagamento della tassa automobilistica in molte regioni, l’accesso libero e gratuito nelle aree a traffico limitato di tanti centri cittadini, con la possibilità di circolare durante i blocchi del traffico.

 

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

23 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

24 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

24 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 day ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 day ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

1 day ago