Anteprime

Lotus presenta l’Emira GT4, la versione da corsa della Hethel

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lotus ha presentato la sua ultima creazione, l’Emira GT4, che prenderà il posto delle varie Elise, Exige ed Evora, diventando di fatto l’ultima auto ICE del marchio inglese. Il futuro di Lotus è sempre più orientato verso la mobilità 100% elettrica, anche se il motore termico con la Emira GT4 trova ancora spazio dando vita alla versione da corsa della sportiva di Hethel.

Lotus Emira GT4, torna a rombare il V6

Dallo scorso settembre, quando venne annunciata la versione racing dell’Emira, tutto lasciava intendere l’esclusione di una motorizzazione termica, invece in Gran Bretagna è tornato a rombare il V6 da 3.5 litri di derivazione Toyota. La potenza erogata è di 400 CV a 7.200 giri/min, la trazione è posteriore ed abbinata ad un cambio sequenziale Xtrac a 6 marce, con paddle al volante e differenziale a slittamento limitato.

L’impianto frenante è da competizione, abbinato ad un modulo Bosch che gestisce elettronicamente l’ABS, mentre sui cerchi da 18” sono montati pneumatici slick Pirelli. L’assetto è regolabile mediante l’adozione di ammortizzatori Ohlins ai quattro angoli della vettura, collegati ad una struttura a doppi bracci oscillanti su entrambi gli assi.

All’interno, la sicurezza è derivata dalle competizioni motoristiche, passando all’esterno il peso è contenuto, poiché la carrozzeria è in materiale composito (1.300 kg). Lotus Emira GT4 è il primo modello che nasce da Lotus Advanced Perfomance, una divisione dedicata alla creazione di vetture più esclusive- per acquistarla bisogna sborsare qualcosa come circa 194.000 euro, ma tutte le vetture destinate alla produzione del primo anno sono già tutte sold-out.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: EmiraLotus

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

17 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago