Motorsport

Lotus Cup Italia a Misano: 1 a 1 tra Nespoli e Pasotti

Tempo di lettura: 2 minuti

Un appuntamento quello della Lotus Cup Italia a Misano che potrebbe essere la chiave di volta per tanti fattori in questa appassionante stagione del monomarca Lotus.

Nonostante una vittoria a testa tra Franco Nespoli e Stefano Pasotti, il bresciano della LG Motorsport ha ceduto la seconda posizione in classifica a causa del ritiro in Gara 2, proprio quando la doppietta sembrava a portata di mano.

Gara 1 della Lotus Cup Italia a Misano

Sul Circuito intitolato a Marco Simoncelli, Gara 1 ha offerto un crescendo di emozioni, regalando duelli al fulmicotone. Su tutti, a prevalere è stato il giovane Stefano Pasotti: il bresciano della LG Motorsport, dopo esser scattato al comando, ha condotto la gara fino alla bandiera a scacchi, nonostante un tenace e mai domo Franco Nespoli (Cipriani Motorsport) alle sue spalle; più staccato , con arrivo in solitaria, Giacomo Giubergia (Pellin Racing) il torinese che si conferma sempre più quale terza forza della serie promossa da PB Racing (non l’abbiamo anche intervistato).

Gara 2

Questa verrà ricordata sicuramente come una tra le più spettacolari e imprevedibili degli ultimi anni. Dopo innumerevoli colpi di scena, a conquistare la meritata vittoria è stato Franco Nespoli: lo svizzero, sempre in lotta per la leadership, approfittava dopo alcuni giri di un inconveniente elettrico sulla vettura di Stefano Pasotti, consolidandosi al primo posto sino alla bandiera a scacchi. Alle sue spalle, l’imprevedibile: dopo il problema accusato dal portacolori LG Motorsport, un ottimo Stefano Zerbi (autore di una partenza perfetta) si issava in seconda posizione controllando abilmente Giacomo Giubergia fino a che l’olio lasciato in pista dalla Lotus di Mike Dean lo tradiva alla curva del Rio, finendo mestamente in ghiaia.

La palma del weekend nero è andata di diritto a Luca Flaccadori: lo svizzero della LG Motorsport anche in Gara 2 ha dovuto alzare bandiera bianca nel corso del primo giro per un problema tecnico. Con questo risultato Nespoli incrementa il suo vantaggio in classifica generale salendo a quota 141 lunghezze, con Giacomo Giubergia che ne approfitta e si issa in seconda posizione assoluta staccato di 21 punti dall’elvetico e con 5 di vantaggio sul campione in carica Stefano Pasotti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

9 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

12 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

12 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

12 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

13 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

13 hours ago