Anteprime

Lancia Delta Safarista: Amos Automobili fa il bis una versione a ruote alte

Tempo di lettura: 2 minuti

Ricordate la Delta Futurista? Vettura voluta da Eugenio Amos e dalla sua Amos Automobili, talmente innamorato del “Deltone” da voler riportare in vita l’iconica Lancia che tanto ha fatto sognare generazioni di appassionati.

Oggi Amos Automobili rincara la dose e presenta la Delta Safarista, versione più avventurosa della Lancia Delta. Il progetto si completa con la fondazione di una vera e propria community denominata AAmici, il cui nome è nato scherzosamente attraverso un hashtag di Instagram.

Lancia Delta Safarista è un’auto nata per essere usata davvero, e deve sporcarsi

Secondo l’azienda, troppo spesso le auto vengono acquistate come trofei piuttosto che come oggetti capaci di far vivere ai loro proprietari esperienze indimenticabili, ed è attraverso questo nuova iniziativa che hanno intenzione creare una community di persone affini che possano condividere il senso di avventura in giro per il mondo, creando ricordi che dureranno tutta la vita. Lancia Delta Safarista, in questo caso, è l’attivatore che permette di condividere l’esperienza ma non l’obiettivo del progetto.

Non importa dove, ma come e con chi” questo lo spirito della community. L’obiettivo con il programma “Safarista” è quello di poter offrire ai clienti un’esperienza non competitiva per consentire loro di raggiungere in sicurezza i propri limiti e quelli della propria auto, circondati da incredibili contesti naturali dalla pista di ghiaccio svedese alle dune d’Arabia.

Lancia Delta Safarista Amos AutomobiliLancia Delta Safarista Amos Automobili

Lancia Delta Safarista: prezzo e le modifiche rispetto alla Futurista

Lancia Delta Safarista di Amos Automobili si basa dunque su un altro leitmotiv: funzionalità e durata oltre l’estetica. L’azienda ha cercato di mettere in campo tutto il know-how racing di Podium Advanced Technology e il gusto di Borromeo De Silva per ridisegnare completamente il contenuto della Lancia Delta modificata da Automobili Amos e portarla su un altro livello di prestazioni e piacere di guida per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.

Da un punto di vista estetico la nuova versione della Delta si caratterizza da un’altezza da terra maggiorata, parafanghi a contrasto di colore rosso e un fascione paracolpi rugged che circonda tutta la parte inferiore della vettura. Il posteriore è stato smussato per donare alla vettura un angolo d’uscita ottimizzato, mentre l’anteriore prevede un paraurti con un’inclinazione negativa molto pronunciata che persegue lo stesso scopo. La caratteristiche tecniche rimangono quella della Lancia Delta Futurista, il prezzo? 570.000 euro, IVA esclusa.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

51 mins ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

20 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

20 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

21 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

21 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

21 hours ago