Motorsport

Lamborghini SC63 correrà a Le Mans: ecco il prototipo per il WEC

Tempo di lettura: 2 minuti

Lamborghini Squadra Corse ha appena presentato, al Goodwood Festival of Speed, la SC63, il prototipo ibrido di categoria LMDh, che dal prossimo anno gareggerà (anche insieme a Ferrari) nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship. Le gare a cui parteciperà saranno, oltre alla classica 24 Ore di Le Mans, la 24 di Daytona e la 12 Ore di Sebring.

Ma veniamo alle caratteristiche tecniche: la SC63 monta un motore 3.8 litri bi-turbo progettato appositamente, con una configurazione “cold V”, con i turbo inseriti all’esterno delle due bancate dei cilindri, per una più facile alimentazione e per un più basso centro di gravità della vettura. La potenza è limitata da regolamento a 680 CV, mentre la rapportatura del cambio sarà adeguata in base al circuito.

Lamborghini SC63Lamborghini SC63

 Il telaio è di Ligier, partner di sviluppo, ed è in carbonio. La collaborazione con la casa francese ha permesso di sviluppare soluzioni tecniche interessanti, come il design delle sospensioni anteriori di tipo “push rod”, montate direttamente sulla monoscocca per un miglior controllo di beccheggio e rollio combinato con una grande facilità di regolazione.

La carrozzeria è stata disegnata dal team di aerodinamici Squadra Corse con il Centro Stile, inserendo degli elementi stilistici dell’odierno design Lamborghini, come le luci a Y anteriori e posteriori. Il “family feeling” è indubbiamente presente, soprattutto con Huracan GT3. La carrozzeria è “Verde Mantis”, con una striscia “Nero Noctis” che la attraversa longitudinalmente.

“La SC63 è la vettura da corsa più avanzata mai progettata da Lamborghini e segue la strategia Direzione Cor Tauri definita dalla Casa per l’elettrificazione della gamma” ha dichiarato Stephan Winkelmann, CEO Lamborghini. “L’opportunità di competere in alcune delle più importanti corse di durata al mondo con un prototipo ibrido rientra nella nostra visione della mobilità ad alte performance, come dimostrato anche nel prodotto di serie con il lancio della Revuelto. La SC63 rappresenta per la nostra Squadra Corse l’ingresso nei massimi livelli del motorsport e un passo molto importante verso il futuro”.

Sicuramente un grande passo per la casa di Sant’Agata Bolognese: vedremo una sfida tutta italiana nella lotta con Ferrari.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago