Volkswagen segna un nuovo capitolo nella democratizzazione della mobilità elettrica con la presentazione della ID. EVERY1, una vettura pensata per offrire tecnologia avanzata e sostenibilità a un prezzo accessibile. Con un debutto mondiale che anticipa il futuro della mobilità urbana, questo prototipo rappresenta la base per il modello di serie che verrà commercializzato nel 2027 con un prezzo di partenza di circa 20.000 euro.
Volkswagen ha da sempre puntato a rendere la mobilità accessibile, e con la ID. EVERY1 vuole ribadire il proprio impegno. Progettata in Europa per l’Europa, questa nuova city car elettrica offre una combinazione di design accattivante, interni versatili e funzionalità digitali avanzate. Il suo obiettivo è attirare sia clienti privati che commerciali, offrendo un’alternativa concreta ed economica nel crescente mercato delle auto elettriche.
Uno degli elementi distintivi della ID. EVERY1 è la sua architettura software avanzata, che permette aggiornamenti e miglioramenti continui anche dopo l’acquisto. Questo consente agli utenti di personalizzare e migliorare le funzionalità del proprio veicolo nel tempo, garantendo un’esperienza sempre aggiornata e al passo con le nuove tecnologie.
La vettura si basa sulla nuova piattaforma elettrica modulare MEB con trazione anteriore, una soluzione che permette un’ottimizzazione dello spazio interno e un’elevata efficienza energetica. Con una lunghezza di 3.880 mm, si posiziona tra la storica up! e la più recente ID. 2all (che deve ancora uscire). L’autonomia stimata è di almeno 250 km, con una velocità massima di 130 km/h, spinta da un motore elettrico da 70 kW (95 CV).
Seguendo il nuovo linguaggio stilistico Volkswagen, la ID. EVERY1 si distingue per un design dinamico e contemporaneo. I fari anteriori espressivi e il posteriore caratteristico conferiscono alla vettura un carattere forte e riconoscibile, rendendola immediatamente identificabile come un modello Volkswagen.
All’interno, lo spazio è stato ottimizzato per garantire comfort e funzionalità. L’abitacolo può ospitare comodamente quattro persone, mentre il bagagliaio offre una capacità di 305 litri, rendendola una scelta ideale per la mobilità urbana e i viaggi brevi.
A livello di tecnologica, un piccolo schermo lavora per la strumentazione, mentre un generoso schermo centrale si occupa dell’infotainment.
La ID. EVERY1 è parte integrante della strategia “Future Plan” di Volkswagen, che prevede il lancio di nove nuovi modelli entro il 2027. Tra questi, quattro saranno basati sulla nuova piattaforma MEB con trazione anteriore, con l’obiettivo di ampliare la gamma elettrica e consolidare la leadership tecnologica nel settore.
Volkswagen ha delineato un piano in tre fasi per raggiungere i propri obiettivi:
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…