Un’isola completamente elettrificata, grazie a Citroen. La mobilità sostenibile e sempre più in espansione ed a fare la loro parte ci sono Citroen e l’isola greca di Chalki (Calchi). La località ellenica e la sede di un progetto congiunto volto a favorire la transizione verso l’energia verde grazie alla partnership con diverse aziende leader nei loro campi di competenza.
Citroen e Syngelidis Group, in collaborazione con il Governo greco, stanno adottando tutte le misure necessarie per trasformare Chalki in un’isola completamente elettrificata che utilizza energia pulita da fonti rinnovabili. Quello che ha in mente Citroen e un piano di sviluppo importante, impegnativo ed ambizioso, che offrirà ai residenti ed alle imprese di Chalki l’opportunità di acquisire veicoli elettrici ad emissioni zero attraverso un’ampia gamma di opzioni di mobilità sostenibile.
Si e partiti con la fornitura di 6 veicoli full-electric alle Forze dell’Ordine locali. Due Citroen Ami sono state consegnate infatti a Polizia e Guardia Costiera, mentre altre due Citroen e-C4 ed un Citroen e-Spacetourer sono in comodato d’uso al Comune di Chalki. Tra poco anche la società energetica dell’isola avrà la sua vettura completamente elettrificata, ossia un Citroen e-Dispatch.
La Polizia greca in servizio a Chalki potrà dunque vantare una mobilità green, ma anche il primato di avere nella propria flotta di una delle auto delle Forze dell’ordine più lenta al mondo, caratteristica che però non impensierisce, considerata la toponomastica dell’isola, ma che al tempo stesso rende ironico definirla come “volante”. Ora non resta da chiedersi se questo record possa interessare a breve anche l’Italia.
Autore: Angelo Petrucci
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…