Attualità

Jaguar Land Rover stringe una partnership con l’associazione Motus-E

Tempo di lettura: 2 minuti

Jaguar Land Rover si impegna ormai da in progetti di ricerca e sviluppo con l’unico obiettivo di mirare a una mobilità futura sempre più sostenibile. E’ da questo che scaturiscono partnership ed iniziative globali e locali, per promuovere un cambiamento e migliorare la qualità di vita.

Un ulteriore passo avanti in questo senso è stato realizzato grazie alla partnership tra Jaguar Land Rover Italia e Motus-E, l’associazione che opera per accelerare, anche in Italia, la transizione verso la mobilità elettrica. Jaguar Land Rover, come diverse altre case automobilistiche, ha elettrificato tutti i modelli, dalle versioni Mhev, a quelle Phev, Plug-in Hybrid, fino alla 100% elettrica Jaguar I-Pace.

Jaguar Land Rover presenta Reimagine

Reimagine è a nuova strategia globale del marchio britannico che reinterpreta il futuro del lusso attraverso il Design, una rivisitazione sostenibile del lusso moderno, di esclusive esperienze per il cliente e di un impatto sociale positivo. 

Daniele Maver, Presidente Jaguar Land Rover Italia, dichiara

Con grande piacere, la nostra azienda entra in MOTUS-E, una realtà importante che si adopera per favorire la mobilità elettrica e che, soprattutto, offre ai diversi protagonisti coinvolti nel contesto, la possibilità di muoversi insieme, di impegnarsi condividendo obiettivi, esperienze, professionalità, expertise. Insieme, si può arrivare prima al cambiamento, si possono raggiungere traguardi fondamentali per un futuro migliore per tutti noi. Ecco, pensare di essere parte di questo percorso, mi rende orgoglioso”.

Dino Marcozzi, Segretario Generale di Motus-E, afferma

La mobilità elettrica è il futuro, ma soprattutto il presente. La crescita dei veicoli elettrici in Italia continua senza sosta nonostante i rallentamenti all’intero settore dovuti al lockdown. Nonostante ciò, dobbiamo supportare e favorire il più possibile tutta la value chain della mobilità elettrica per continuare la diffusione e l’utilizzo di mezzi a zero emissioni. Con l’ingresso di Jaguar Land Rover Italia in MOTUS-E, si aggiunge alla nostra compagine associativa un player fondamentale per questa rivoluzione in atto che condivide i valori e gli obiettivi della nostra Associazione”.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

3 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

27 mins ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

33 mins ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

56 mins ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

3 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

3 hours ago