Tecnologia

Groupe PSA continua i test sulla guida autonoma con il progetto L3Pilot

Tempo di lettura: < 1 minuto

Groupe PSA continua a testare la guida autonoma grazie al progetto europeo L3Pilot. Con il mese di aprile, infatti, sono iniziati i test con le vetture del gruppo utili a provare su strada i sistemi avanzati di livello 3, tradotto, il conducente non è più obbligato a monitorare costantemente le condizioni di guida, ma deve essere in grado di riprendere il controllo del veicolo.

Per tutta la durata del progetto, da 6 a 8 veicoli del Gruppo saranno sottoposti a test di guida intensiva   per validare le funzioni della guida autonoma su strade a carreggiate indipendenti. Al progetto L3Pilot partecipano anche altri costruttori europei e l’obiettivo è quello di condividere i feedback di quest’esperienza.

Il progetto L3Pilot si prefigge, dunque, l’obiettivo di collaudare e validare la vettura a guida autonoma come mezzo di trasporto efficace e sicuro. Tutti i test saranno effettuati su strade aperte in diversi paesi europei.

Permetteranno di valutare gli aspetti tecnici, i comportamenti di guida, l’accettazione degli utenti, l’impatto sul traffico e la sicurezza in diverse condizioni di guida (urbana, su strade extraubane ed autostrade).

Questo progetto europeo, lanciato nel 2017 per una durata di quattro anni, dispone di una dotazione finanziaria globale di 68 milioni di euro, di cui la metà è finanziata dalla Commissione europea. Groupe PSA vi partecipa grazie al suo programma  AVA “ Autonomous Vehicle for All ” (VIDEO) e ai veicoli DS 7 Crossback, DS 3 Crossback, Peugeot 508 e 508 SW, per altro già disponibili in commercio con sistemi di livello 2.

Per saperne di più sul progetto L3Pilot questo è il sito ufficiale al quale riferirsi.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

9 hours ago

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

11 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

13 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

13 hours ago

13 anni di attesa…e adesso un altro rinvio: GTA 6 ci spezza il cuore (di nuovo)

Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…

14 hours ago

Questa Civic travestita da Alfa Romeo ti farà impazzire (nel bene o nel male)

Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…

15 hours ago