Sicurezza

Ecco le strisce ondulate sulle strade dritte: hanno un compito ben preciso [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Limitare l’eccesso di velocità sulle strade residenziali è una sfida che molte cittadine stanno affrontando con soluzioni innovative. Tra queste, Montgomery Township, in Pennsylvania, ha introdotto un’idea sorprendente: l’uso di strisce stradali ondulate per indurre i conducenti a rallentare.

Un’illusione ottica per la sicurezza

Le strisce ondulate, dipinte lungo un tratto di Grays Lane, creano un’illusione ottica che altera la percezione della strada. Il loro effetto visivo induce i conducenti a ridurre automaticamente la velocità, rendendo l’area più sicura per residenti e pedoni. Questa soluzione è stata accolta con favore dalla comunità locale, che da tempo chiedeva misure efficaci per contrastare il problema dell’alta velocità.

Un piano più ampio per il controllo della velocità

L’amministrazione di Montgomery Township non si fermerà qui. Il progetto prevede infatti ulteriori misure di sicurezza, come l’installazione di delineatori di corsia: colonnine di plastica che obbligheranno i veicoli a seguire un percorso curvilineo, riducendo così la velocità in modo forzato.

Questa iniziativa è solo uno degli esempi di come le amministrazioni locali stiano sperimentando soluzioni creative per migliorare la sicurezza stradale. Il successo di questo progetto potrebbe aprire la strada a interventi simili in altre città, incluse quelle europee.

Potrebbe funzionare anche in Europa?

https://www.youtube.com/watch?v=TVIWBTWvbH4

L’uso delle strisce ondulate potrebbe essere un’alternativa efficace anche sulle strade europee, dove la velocità eccessiva rappresenta una minaccia costante. Sono molteplici gli episodi che dimostrano quanto sia necessario trovare nuovi metodi per dissuadere gli automobilisti dal superare i limiti.

Se questa tecnica si rivelerà efficace in Pennsylvania, non è escluso che possa essere adottata in altri Paesi. Resta da vedere se l’effetto visivo sarà sufficiente a ridurre la velocità o se saranno necessarie ulteriori misure di supporto.

E voi, cosa ne pensate? Vedreste bene questa soluzione anche sulle nostre strade?

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

9 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

14 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

15 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

15 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

16 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

17 hours ago