Arriva una mezza conferma che sa di ottima notizia, specie per l’industria italiana che non sta certo passando momenti di gloria. La produzione del nuovo C-SUV Alfa Romeo, previsto dal piano industriale annunciato da Marchionne lo scorso 1° giugno a Balocco, avverrà a Pomigliano d’Arco, lo stabilimento campano dove viene già prodotta Fiat Panda.
Questa notizia testimonia che dalle parole si è passati ai fatti, specie quando, nei mesi successivi alla morte del manager italo-canadese, in molti si chiedevano se il nuovo A.D. del gruppo, Mike Manley, avrebbe iniziato a dirottare la produzione sugli stabilimenti che FCA amministra in giro per il mondo. E invece no…
La conferma è arrivata da una nota stessa di FCA che ha comunicato l’aumento dei turni, da 10 a 12 settimanali (con conseguente diminuzione della cassa integrazione) per l’incremento della richiesta di Fiat Panda, la reginetta delle citycar, e, indirettamente, per sostenere la produzione del C-SUV Alfa Romeo; proprio qui si apre una parentesi, ma prima ecco il commento di Ferninando Uliano, segretario nazionale F.I.M. :“Una buona notizia per Pomigliano. Incominciano a realizzarsi i primi investimenti per l’Alfa Romeo, confidiamo che a breve vengano annunciati quelli più corposi che investiranno le future linee di montaggio”.
Un’altra conferma è arrivata dalla Uilm, la quale ha ricevuto da FCA stessa l’anticipazione di lavori da avviare, in concomitanza con la chiusura estiva, per il reparto di verniciatura, propedeutici allo sviluppo di un nuovo modello. Se 2+2 fa quattro…
Le voci corrono, si fanno più insistenti, e il countdown è già iniziato. Alfa Romeo ha annunciato nei giorni scorsi le novità che porterà sullo stand dell’89° edizione della kermesse svizzera ma le bocche sono rimaste cucite attorno a quel velo rosso che potrebbe calare attorno al C-SUV nella giornata del 5 marzo, la prima aperta alla stampa specializzata.
La piattaforma potrebbe esserci già, d’altronde Jeep Compass rientra a pieno nel segmento C, dei SUV. Ancora pochi giorni e scopriremo tutta la verità. Noi, ovviamente, non mancheremo…appuntamento quindi sulle pagine di autoappassionati.it e, soprattutto, sui nostri canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…