Bosch sta investendo pesantemente nel software e nei servizi digitali, affermandosi come leader nell’era della mobilità e della logistica definite dal software. L’azienda offre una vasta gamma di soluzioni innovative che spaziano da piattaforme software per la logistica e la gestione delle flotte a soluzioni di mobilità autonoma e connesse.
Al centro della trasformazione digitale del settore logistico c’è la piattaforma digitale Bosch L.OS. Questa soluzione completa offre agli operatori del settore una panoramica completa della loro catena operativa, consentendo loro di ottimizzare l’efficienza e la redditività. La piattaforma integra moduli per la gestione di autisti, trasporti, flotte, percorsi e parcheggi, oltre a servizi finanziari e di visibilità della supply chain. Inoltre, Bosch fornisce soluzioni dedicate per la gestione del carburante, dell’energia e della sostenibilità, supportando così gli operatori logistici nel raggiungimento dei loro obiettivi di decarbonizzazione.
Per lo sviluppo e l’utilizzo di sistemi di guida autonoma di ultima generazione, Bosch offre soluzioni middleware avanzate. Queste soluzioni permettono la modellazione di architetture software e hardware complesse e garantiscono una comunicazione ad alte prestazioni tra i vari componenti del sistema. Un esempio concreto è il middleware ETAS, che consente ai costruttori di auto di ridurre significativamente i test di guida fisica, con un conseguente risparmio di tempo e costi.
Bosch rivoluziona l’esperienza di guida con il suo generatore IA di applicazioni per veicoli. Questa soluzione innovativa permette a chiunque, dai costruttori auto ai singoli guidatori, di sviluppare facilmente nuove funzioni per i propri veicoli, senza la necessità di possedere competenze specifiche di programmazione. Il generatore AI crea app complete e pronte all’uso, garantendo sicurezza e conformità agli standard.
La tecnologia Act-by-wire rappresenta un salto di paradigma nel design automobilistico. Sostituendo i collegamenti meccanici tradizionali con sistemi elettrici, apre nuove possibilità per la progettazione di veicoli più sicuri, efficienti e confortevoli. Questa tecnologia consente di implementare funzioni di assistenza alla guida avanzate e persino di guida autonoma, migliorando l’esperienza di guida e riducendo gli incidenti stradali.
Bosch offre una suite completa di servizi connessi che aiuta i fornitori di servizi logistici e di mobilità a ottimizzare l’utilizzo dei loro veicoli e a ridurre i tempi di fermo. Questi servizi si basano su una centralina elettronica Bosch che può essere installata su qualsiasi veicolo e che fornisce all’operatore della flotta accesso a dati diagnostici e di utilizzo, oltre a una vasta gamma di servizi basati sui dati.
Bosch sta sviluppando una piattaforma di integrazione cockpit e ADAS che combina le funzioni di infotainment e i sistemi di assistenza alla guida in un unico SoC (sistema su chip). Questa soluzione riduce la complessità dei sistemi elettronici nei veicoli e consente di integrare più funzioni di guida autonoma anche nei veicoli compatti e di medie dimensioni.
Le soluzioni di rilevazione degli interni di Bosch utilizzano una combinazione di software e sensori per aumentare la sicurezza e il comfort degli occupanti del veicolo. Queste soluzioni possono riconoscere la distrazione e la sonnolenza del guidatore, monitorare gli occupanti dell’abitacolo e persino rilevare la presenza di bambini o animali domestici.
I servizi di mappe connesse di Bosch combinano i dati dei veicoli connessi con altre fonti di dati, come le informazioni meteorologiche, per fornire agli automobilisti informazioni precise e aggiornate sul loro ambiente di guida. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare il percorso, migliorare l’efficienza del carburante e aumentare la sicurezza.
Bosch è all’avanguardia nello sviluppo di software per l’auto del futuro. L’azienda prevede che le auto del futuro saranno “definite dal software”, il che significa che il software svolgerà un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti del veicolo.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…