Categorie: Saloni

Automotoretrò: Torino come ai tempi d’oro

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’auto trionfa al Lingotto con 700 espositori e 44mila visitatori.

Per chi ha vissuto il passato dei Saloni dell’Auto, l’edizione 2013 di Automotoretrò e Automotoracing, si può dire abbia ricreato in questo fine settimana a Lingotto Fiere, l’atmosfera di quegli anni.
I corridoi di tutti i padiglioni traboccavano di gente e si faceva fatica ad avvicinarsi agli stand Fiat e Lancia con le auto dell’Avv. Agnelli, Lamborghini, Peugeot, moto BMW, ASI, ACI Torino, IED e dei Club di collezionisti che esponevano le loro auto più prestigiose.

Parlando con i rivenditori di auto, moto, ricambi, accessori,libri, oggettistica si notava la soddisfazione per i risultati ottenuti e lo stupore di chi non si aspettava un pubblico torinese così attento interessato e con una buona disposizione all’acquisto, confermata questa anche in occasione dell’asta di San Carlo Aste conclusa ieri.
Una vera festa dell’auto, della moto e dello sport che ha visto il grande successo di Automotoracing, che ospitata nel bellissimo OVAL, ha attirato l’attenzione del pubblico più giovane per la presenza della auto tuning ,delle moto custom e delle auto da competizione, già pronte per la prossima stagione agonistica.
Sino alle 17,30 l’afflusso di pubblico alle casse è stato continuo anche grazie alla clemenza del tempo che certo ha favorito la presenza di visitatori.
Si sono stabiliti perciò i nuovi record delle manifestazioni con 700 espositori contro i 630 della passata edizioni e i 44.000 visitatori che nel 2012 erano stati pur sempre 36.000.
Torino ancora una volta ha dimostrato che la passione per l’auto non si spegne, dando cosi concrete speranze per questa manifestazione, che si inserisce per anzianità e importanza ad altissimo livello nel panorama nazionale.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da quiTracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

4 hours ago
Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

8 hours ago
Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzinaAuto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

8 hours ago
Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motoreCinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

8 hours ago
Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

9 hours ago
Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in PiemonteEcco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

10 hours ago