Arriveranno entro la fine dell’anno Audi A4 Avant e A4 Model Year 2019, due modelli molto importanti per la Casa dei quattro anelli e che vengono ritoccati con quello che in gergo chiamiamo facelift, ovvero un ritocco prettamente estetico e non “sotto pelle”.
A cambiare sulle A4 Avant e A4 Model Year 2019 è infatti il frontale che si rende più accattivante grazie alle prese d’aria che vengono incorniciate da profili pentagonali arricchiti da inserti d’alluminio dal look garantito e funzionale, dirigendo l’aria all’interno dei passaruota per pulire i flussi. Novità riassunte sotto il nome di pacchetto S line exterior, con tanto di finitura a nido d’ape ereditata dai modelli più sportivi.
A cambiare a seconda degli allestimenti è la griglia single frame, ormai vero e proprio marchio di fabbrica dei modelli Audi. Nel caso del pacchetto S line exterior, la calandra integra i listelli 3D mentre un blade dal look alluminio caratterizza la sezione inferiore del frontale.
Di serie, sul lato B, il nuovo paraurti che, anche in questo caso, integra i terminali di scarico in due cornici trapezoidali. Di dimensioni ridotte il diffusore, più elegante e molto meglio integrato nel look complessivo. Inedito, inoltre, il design dei cerchi sulle A4 Avant e A4 Model Year 2019, disponibili nelle dimensioni da 16 a 19 pollici.
Il Model Year 2019 prevede inoltre un aggiornamento per il pacchetto S line competition e porta in dote novità esclusive quali il blade anteriore specifico, lo spoiler posteriore RS per A4 Avant e l’inedita tinta Turbo Blue. La sezione inferiore delle portiere posteriori si fregia del Marchio dei quattro anelli in argento o nero. Su questo pacchetto di serie i cerchi in lega da 19 pollici Audi Sport, pinze freno rosse e proiettori a LED.
A4 Avant e A4 model year 2019 raggiungeranno le concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre del 2018.
Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…
Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…
Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…
Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…
Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…
Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…