La Alpine A110 Color Edition 2020, disponibile solo per un lasso di tempo limitato, è stata svelata insieme alla A110 Légende GT. Ecco le caratteristiche.
A110 Color Edition è il nuovo programma che verrà portato avanti ogni anno per mettere in evidenza l’identità distintiva dell’Alpine. Saranno, quindi, disponibili versioni speciali limitate della A110 ogni volta con un colore diverso. Per il 2020, la A110 Color Edition, che ha come base la A110S, riprende un famoso colore del passato di Alpine: il Jaune Tournesol, un giallo…molto Renault. Sarà possibile ordinarla da qui a fine anno al prezzo di 71.000 euro (in Francia); dopodiché la tinta verrà eliminata dal catalogo della Casa.
Nonostante la tinta Jaune Tournesol sia appariscente, la finitura in vernice opaca e non metallizzata si compensa con gli elementi neri a contrasto come il loso e i monogrammi Alpine e ancora i cerchi in lega da 18” GT Race e gli inserti presenti nei fari anteriori a LED. Anche le pinze dei freni, in finitura antracite, risaltano ed è possibile, inoltre, richiedere il tetto in fibra di carbonio per accentuare ulteriormente il contrasto di colori. I badge tricolori presenti sia all’interno sia all’esterno della A110 sono sostituiti, nella A110 Color Edition 2020, da emblemi gialli e in fibra di carbonio.
L’abitacolo dell’Alpine A110 Color Edition 2020 presenta cuciture grigie e marcatura a ore 12 sul volante che fungono da completamento alla tinta carrozzeria, ulteriormente ripresa dai dettagli del logo Alpine sui sedili sportivi Sabelt a schienale fisso. La targhetta sulla consolle centrale ricorda che si tratta di un’edizione limitata e, come la A110S, anche la A110 Color Edition 2020 presenta imbottiture Dinamica in tutto l’abitacolo.
La Alpine A110 Color Edition 2020 presenta le stesse dotazioni top di gamma della A110S e lo stesso motore da 292 CV di potenza. La velocità massima è di 260 km/h e il range 0-100 km/h viene coperto in 4,4 secondi.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…