Novità

Allestimenti e prezzo Peugeot 508 SW: tutto sulla nuova Station Wagon francese

Tempo di lettura: 2 minuti

Presentata all’ultimo Salone di Parigi, e anticipata dalla versione berlina qualche mese prima a Parigi, la nuova Peugeot 508 SW punta tutto su design e tecnologia per sfondare in un segmento dove i SUV stanno pian piano rubando spazio alle classiche station wagon, ancora impareggiabili quando bisogna unire guidabilità a spazio. In attesa di scoprire come va la vettura su strada, vi sveliamo allestimenti e prezzo Peugeot 508 SW, la nuova station wagon del Leone francese.

Già ordinabile, compresa l’inedita 508 SW First Edition  (100 esemplari, 51.000 euro), le prime consegne della nuova familiare francese partiranno non prima di giugno 2019. Prima di parlarvi del prezzo Peugeot 508 SW, diamo uno sguardo agli allestimenti previsti per il mercato nostrano: tolta la già citata First Edition, sono cinque gli allestimenti di 508 SW: si parte dalla Active per salire di dotazioni con Business, Allure, GT Line e GT.

Per quanto riguarda le motorizzazioni quest’ultime sono cinque ma vi invitiamo a scoprirle nella nostra prova su strada in anteprima che uscirà a breve. Seguirà, nella seconda metà del 2019, una versione ibrida plug-in da 225 CV, anche quest’ultima presentata al Salone di Parigi.

Prezzo Peugeot 508 SW: si parte da 31.530 euro

Questo è il prezzo di partenza della Peugeot 508 SW nella versione d’ingresso della gamma Diesel, con un divario che rimane costante a seconda delle variazioni (+ 900 euro sulla berlina a parità di motore e allestimento, + 1.700 tra motore benzina e Diesel e, infine, + 2.000 euro tra cambio manuale (disponibile solo sul motore d’ingresso a gasolio) e EAT8 di serie per la maggior parte degli allestimenti).

La gamma Diesel sale a 33.180 della Business, proposta a 399 euro/mese (36 mesi/15.000 km annui) anche in noleggio a lungo termine con Free2Move,  34.980 della Allure, 36.980 della GT Line e 46.180 della GT.

Il prezzo Peugeot 508 SW varia con i motori benzina: 35.030 euro per il motore d’ingresso per toccare i 45.880 dell’unità più potente in gamma.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

4 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

4 hours ago