Anteprime

Alfa Romeo Stelvio 2021: il restyling tanto atteso. Cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Da poco aggiornata con il Model Year 2020, che ha portato contenuti inediti come il sistema di infotainment touchscreen dotato di una nuova logica di funzionamento, è già tempo di pensare a quella che sarà la Alfa Romeo Stelvio 2021, ovvero il restyling vero e proprio. Vediamo come cambierebbe nell’estetica, nei motori e quando è prevista l’uscita, con i relativi prezzi.

Esterni e interni Alfa Romeo Stelvio 2021

L’anno prossimo sarà il momento del rinnovo di Giulia e Stelvio, ma anche dell’arrivo di Tonale, che ha ispirato il design anche di questo render (di showcar.news) di restyling per Stelvio 2021. I fari che diventano Full LED (al posto dei Bi-Xeno) sono più sottili, la calandra e il trilobo frontali ispirati proprio alle forme del SUV più compatto, oltre a cerchi che abbiamo già visto debuttare sul MY2020. Si tratterebbe già di un cambiamento notevole a livello estetico, dato che solitamente il facelift riguarda qualche piccolo particolare.

Non essendoci una immagine render del posteriore, non possiamo immaginare come e se cambierà, ma supponiamo che i gruppi ottici possano subire qualche mutazione anche in questo reparto, magari con un avvicinamento dei due fari come su Tonale, dove sono uniti da una sottile fascia rossa.

Come accade solitamente per i restyling, le dimensioni di Alfa Romeo Stelvio 2021 non dovrebbero cambiare, mantenendo i 4,69 metri di lunghezza, 1,90 m di larghezza e 1,66 m di altezza e anche per quanto riguarda il bagagliaio non ci dovrebbero essere novità particolari, con l’apertura elettrica opzionale.

Gli interni di Alfa Romeo Stelvio 2021, invece, non cambieranno così tanto come gli esterni, dato il rinnovamento derivante dall’ultima versione appena presentata. Una volta confermato il sistema di infotainment, il rinnovamento potrebbe toccare la strumentazione totalmente digitale, che rappresenterebbe la vera novità, magari insieme al debutto di un assistente vocale di bordo, sullo stile del sistema MBUX di Mercedes.

Motori Alfa Romeo Stelvio 2021: ibrido?

La nuova Alfa Romeo Stelvio dovrebbe confermare i motori già presenti oggi in gamma, con eventuali aggiornamenti di potenza, come già avvenuto in passato. In futuro potrebbero arrivare anche motorizzazioni mild hybrid con sistema a 48 volt, ma per il momento la piattaforma non supporta versioni ibride più “pesanti”, come il full hybrid o il plug-in.

Aggiornamenti interessanti, invece, per quanto riguarda gli ADAS, i sistemi di assistenza alla guida, che dovrebbero essere ulteriormente implementati per rimanere al passo con i tempi della concorrenza premium. Si attende con ansia, più per Giulia che per Stelvio in realtà, la possibilità di disinserire completamente il controllo di trazione, come già avviene per le Quadrifoglio.

Data uscita e prezzi Alfa Romeo Stelvio 2021

Con una presentazione al grande pubblico che potrebbe avvenire al Salone di Ginevra del prossimo anno, la Alfa Romeo Stelvio 2021 avrà prezzi di listino molto simili a quelli di oggi, se non per qualche leggero ritocco al rialzo dovuto agli aggiornamenti e al miglioramento dell’equipaggio di base dell’allestimento di ingresso. Se la presentazione verrà confermata per tale periodo, la commercializzazione potrebbe avvenire entro l’estate del 2021.

In attesa di ulteriori informazioni, vi aggiorneremo sempre su queste pagine. Stay tuned su tutte le novità riguardo alla Alfa Romeo Stelvio 2021 restyling, dagli interni, alle dimensioni, passando per i nuovi motori e i prezzi.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago