Non fatevi trarre in inganno: prima di vedere un’Alfa Romeo elettrica, dovranno passare ancora un bel po’ di anni. La 4C elettrica che vedete nel video a fondo articolo è, in realtà, opera di Yamaha, ora vi spieghiamo cosa si nasconde dietro questa operazione.
Se è vero che Alfa Romeo Tonale rappresenterà il primo passo della Casa del Biscione nel mondo dell’elettrificazione, è anche vero che la 4C è un progetto ormai legato al passato, ma fino a un certo punto. Yamaha, volente o nolente, ha creato la prima Alfa Romeo elettrica della storia, con questa 4C sulla quale è stato installato un motore elettrico ad alte prestazioni.
Motivo della scelta? La proverbiale leggerezza della sportiva di Arese, contenuta in circa 1.000 kg (in ordine di marcia), hanno convinto i tecnici della Casa giapponese ad acquistare una 4C, attratti dalla sua monoscocca in fibra di carbonio cui è stato privato il suo cuore, il quattro cilindri 1.750 da 240 CV, per fare spazio, sacrilegio o meno, il motore elettrico, capace di sviluppare una potenza fino a 272 CV.
Seppur allo studio preliminare, Yamaha sta facendo sul serio. Da qui a immaginare un debutto tra le Case automobilistiche sembra, a voler essere onesti, un passo azzardato.
A ben guardare però, dovete sapere, o forse lo sapete già, che Yamaha è una controllata di Toyota, il colosso mondiale che presto presenterà la sua prima auto elettrica dopo aver “inaugurato” l’elettrificazione, già a partire dalla prima Prius quando, per tutti gli altri, l’elettrico e l’ibrido erano solo un miraggio lontano.
Da qui si spiega questo strano esperimento, così da permettere a Toyota di condurre i suoi test senza esporsi direttamente; come sempre staremo a vedere, più che a sentire.
Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…
TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…