Mercato

Addio Chevrolet Camaro: pronta ad andare in pensione

Tempo di lettura: 2 minuti

Addio alla Chevrolet Camaro, è giunta l’ora di andare in pensione per la sesta generazione dell’apprezzatissima vettura statunitense. Nove lunghi anni ed un grande successo sul mercato, l’auto marchiata Chevrolet è pronta al pensionamento, anche se Scott Bell ha assicurato che questa non sarà la fine per l’iconico modello. Dopo l’ultima Dodge Challenger, la SRT Demon 170, si chiude un altro capitolo sulla storia delle muscle car così come le abbiamo conosciute fino a oggi.

Addio Chevrolet Camaro: la sesta generazione ai saluti

Va in pensione la sesta generazione di Chevrolet Camaro. L’iconica vettura statunitense è ai saluti dopo nove anni di presenza sul mercato e dopo aver venduto centinaia di migliaia di esemplari. La Chevrolet Camaro darà il suo addio alla fine del model year 2024, con l’ultimo esemplare che uscirà dallo stabilimento di Lansing Grand River (Michigan) nel gennaio 2024. La vettura è ancora disponibile nelle varianti coupé e cabriolet con capote, così come la Camaro SS, sulla quale ha debuttato il sistema Magnetic Ride Control e su tutti gli allestimenti sono inclusi i pacchetti 1LE. Il brand americano celebrerà questo leggendario nome con l’aggiunta del pacchetto Collector’s Edition sulle Chevrolet Camaro RS e SS 2024 e su un numero limitato di veicoli ZL1 disponibili in Nord America.

Addio Chevrolet Camaro: Scott Bell rassicura tutti

L’ultimo esemplare di Chevrolet Camaro uscirà dalla fabbrica il 24 gennaio 2024. Mentre in molti si preoccupano di questo addio, Scott Bell, vicepresidente di Chevrolet Global, ha rassicurato tutti garantendo che questa non sarà la fine della storia dell’iconico modello. La dismissione della Chevrolet Camaro avverrà solo sul mercato e non nelle competizioni motoristiche.

La vettura disputerà ancora i campionati NASCAR, IMSA, SRO, NHRA e Supercars Championship, quindi continuerà a competere in pista, collaborando con gli enti del motorsport per garantire la presenza di Chevrolet nelle corse future. Jim Campbell, vicepresidente Performance and Motorsports di Chevrolet Stati Uniti, ha dichiarato che i prodotti Chevrolet ed il loro rapporto con i clienti traggono vantaggio dal motorsport. Il piano dell’azienda è quello di continuare a competere ed a vincere ai massimi livelli delle corse automobilistiche.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

10 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago