Novità

Le 5 cose da sapere su Skoda Kamiq 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Skoda Kamiq rappresenta un debutto assoluto all’interno della gamma del costruttore boemo. Terzo SUV, anche se sarebbe meglio parlare di crossover, dopo Kodiaq e Karoq, curiosamente legate dalle stesse iniziali (e Q finale), Kamiq è il city SUV di segmento B. Disponibile anche in versione a metano, offre una buona dotazione di serie già dalla base, come scoprirete nella nostra prova in anteprima. Intanto, ecco le 5 cose da sapere su Skoda Kamiq 2019:

  1. Kamiq si posiziona, in termini di dimensioni, nel pieno del segmento dei SUV compatti: è lunga 4,24 metri, alta 1,53 metri e larga 1,79 metri. La piattaforma è la MQB del gruppo Volkswagen, la capacità del bagagliaio varia tra i 400 e i 1.395 litri.
  2. Da fuori Kamiq è la prima Skoda a “sdoppiare” i gruppi ottici anteriori, moda già intrapresa con Kodiaq, ma offrendo, di base, la tecnologia a LED sia per le luci diurne sia per gli anabbaglianti/abbaglianti. Stessa tecnologia che ritroviamo sulle luci posteriori e sulle luci di svolta inserite nelle calotte dei retrovisori. La forma della calandra, invece, deriva in tutto e per tutto dal family feeling dei modelli alti di casa Skoda.
  3. Osservando Skoda Kamiq dall’interno, la plancia appare razionale e non manca spazio per cinque passeggeri. Lo dimostrano lo spazio per la testa (1.003 mm), per i gomiti (1.425 mm) e per le ginocchia (73 mm). Apprezzabile lo schienale della seconda fila ribaltabile nel formato 60:40, mentre a richiesta si può richiedere un bracciolo centrale, stesso discorso per la possibilità di abbattere anche il sedile del passeggero anteriore così da caricare oggetti voluminosi in lunghezza. A livello di infotainment, di serie troviamo la radio Bolero con schermo touchscreen da 8,8”, radio DAB+ e SmartLink+ (Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink).
  4. Sono tre le motorizzazioni benzina TSI con cilindrata 1.0 o 1.5, i potenze, rispettivamente di 95, 115 e 150 CV. il 1.6 TDI turbo Diesel è disponibile in un unico step di potenza, da 115 CV. Per i motori benzina o Diesel, disponibili sia il cambio manuale a 6 rapporti sia l’automatico DSG a 7 rapporti. Debutto importante, per la prima volta su un SUV Skoda, per il motore a metano, il 1.0 G-TEC 90 CV, abbinato al solo manuale. Tutti i motori soddisfano la norma sui gas di scarico Euro 6d-TEMP.
  5. Tre sono gli allestimenti di Skoda Kamiq per il mercato italiano: Ambition, con prezzi da listino a partire da 20.730 euro. Il più ricco Style parte da 24.230 euro, mentre il ricercato Dark Shade, con carrozzeria bicolore, cerchi da 18” e vetri oscurati parte da 26.430 euro. Molto buona la dotazione di sicurezza di base: Front Assistant con riconoscimento pedoni, Adaptive Cruise Control fino a 210 km/h, il Lane Assistant per mantenere il veicolo in corsia, la chiamata automatica d’emergenza, il dispositivo che riconosce la stanchezza del conducente (Driver Activity Assistant), fino a 9 airbag, ABS e ESC. In optional il nuovo Side Assistant, evoluzione del monitoraggio dell’angolo cieco con intervento di correzione sul volante.
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Schilometraggio auto: ecco quali sono le auto più manomesse

Uno studio svela l’inganno dei contachilometri truccati: a rischio le utilitarie, ma anche le auto…

6 mins ago

Il governo smonta le parole di Salvini sul “droga zero” con una circolare

Il principio di “tolleranza zero” alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, voluto con forza…

13 mins ago

Prova KGM Actyon: SsangYong risorge con un SUV da meno di 40.000 euro

Con il debutto del KGM Actyon, il marchio coreano, ex SsangYong, torna sul mercato italiano…

2 hours ago

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

4 hours ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

20 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

21 hours ago