in

Stellantis brevetta il tubo di scarico sulle auto elettriche: ha una funzione importante

Tempo di lettura: 2 minuti

Le auto elettriche potrebbero presto dotarsi di un inaspettato componente tradizionalmente associato ai motori termici: il tubo di scarico. No, non si tratta di una trovata per simulare il sound dei motori a combustione, ma di un’innovativa tecnologia per aumentare la sicurezza delle batterie. Stellantis ha infatti depositato un brevetto presso l’Ufficio brevetti statunitense (USPTO) il 16 gennaio 2025 per un sistema di scarico che aiuti a prevenire incendi nei veicoli elettrici.

Un tubo di scarico per gestire i gas infiammabili

A differenza dei tradizionali impianti di scarico, il dispositivo ideato da Stellantis ha l’obiettivo di espellere e trattare i gas infiammabili che possono essere rilasciati da una batteria surriscaldata. Questi gas includono idrogeno e vari idrocarburi come metano, etilene, acetilene, propano e butano, tutti potenzialmente pericolosi in caso di accumulo e combustione.

Il sistema opera in modo simile a un convertitore catalitico: i gas attraversano una serie di zone di trattamento che li neutralizzano chimicamente, riducendo il rischio di incendi. Questo rappresenta un’importante innovazione per migliorare la sicurezza delle batterie al litio, che sebbene siano progettate per essere ermetiche e sicure, possono comunque rappresentare un rischio in caso di surriscaldamento o guasti interni.

Perché è importante?

Gli incendi nei veicoli elettrici, sebbene rari, sono particolarmente difficili da domare. A differenza dei motori a combustione, dove le fiamme possono essere spente con metodi tradizionali, le batterie agli ioni di litio possono continuare a bruciare anche dopo un primo intervento. I vigili del fuoco, infatti, spesso devono utilizzare migliaia di litri d’acqua per raffreddare il pacco batteria e impedire la propagazione delle fiamme.

Un’idea innovativa, ma diventerà realtà?

Stellantis non è la prima azienda a esplorare soluzioni per migliorare la sicurezza delle batterie. Nel 2019, Bosch aveva sviluppato un sistema pirotecnico per isolare il pacco batteria dal resto del veicolo in caso di surriscaldamento. Tuttavia, non è ancora chiaro se il brevetto di Stellantis si tradurrà in una tecnologia di serie o rimarrà un concept sperimentale.

bmw 2002 gt4

Pietro Frua: talento e filosofia per il padre di alcuni capolavori dell’auto 

accordo honda nissan

Honda-Nissan matrimonio a prima vista (e subito annullato)