in

I paesi in cui la benzina è più tassata? La risposta non è scontata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non tutti i paesi membri dell’Unione Europea applicano le stesse imposte sui carburanti. Infatti, una direttiva europea del 2003 stabilisce una tassazione minima di 35,9 centesimi di euro al litro per la benzina e di 33 centesimi di euro al litro per il gasolio, ma i singoli Stati possono imporre tariffe superiori.

Italia e Malta le più tassate sul Diesel

Tra i paesi europei, quelli dell’Europa orientale tendono ad applicare le imposte più basse. La Bulgaria, ad esempio, ha una tassazione del 43% sulla benzina e del 41% sul gasolio, rendendola tra le nazioni più vantaggiose per gli automobilisti. Al contrario, la Finlandia si distingue per avere la tassazione più elevata sulla benzina, con un’aliquota del 59%.

Per quanto riguarda il gasolio, invece, l’Italia e Malta detengono il primato della tassazione più alta, con un’aliquota del 54%. La media europea, secondo touteleurope.eu, si attesta al 53% per la benzina SP95 e al 48% per il gasolio.

Con una tassazione del 53% sulla benzina e del 52% sul gasolio, la Francia si posiziona al di sopra della media europea, rendendo il costo dei carburanti particolarmente oneroso per i consumatori francesi.

Confronto con il resto del mondo

Al di fuori dell’Unione Europea, esistono paesi in cui il costo del carburante è incredibilmente basso. In alcune parti del mondo, infatti, un litro di benzina può costare meno di 3 centesimi, un contrasto netto rispetto ai prezzi praticati nei paesi europei.

Questi dati evidenziano come la politica fiscale sui carburanti sia estremamente variabile tra le diverse nazioni, influenzando direttamente il costo della vita e le abitudini di consumo degli automobilisti europei.

clarkson

Jeremy Clarkson: “Non guiderò mai un’elettrica, nel mio garage solo V8”

Porsche Macan termica plug-in hybrid

Porsche Macan: in corso test segreti per una versione ibrida