Hyundai Motor Company, in collaborazione con Samsung Electronics, ha completato con successo un progetto pilota per la tecnologia Private 5G (P-5G) RedCap (Reduced Capability), una soluzione innovativa che promette di rivoluzionare la produzione industriale con comunicazioni più rapide, stabili e a basso consumo energetico. Questa nuova tecnologia sarà presentata ufficialmente al Mobile World Congress 2025 (MWC25) di Barcellona, che si terrà dal 3 al 6 marzo.
Un’alleanza strategica per il futuro della mobilità
Hyundai, da sempre leader nell’innovazione della mobilità intelligente, ha avviato questa collaborazione con Samsung, una delle aziende più avanzate nel settore delle reti e delle telecomunicazioni, per testare e validare l’efficacia del P-5G RedCap.
“Hyundai è stata la prima azienda coreana a implementare il P-5G nella produzione di massa,” ha dichiarato Jae Min Lee, Vice President e Head of E-FOREST Center di Hyundai e Kia. “Siamo anche i primi nel settore automobilistico a verificare questa tecnologia, rafforzando la nostra leadership globale nelle soluzioni intelligenti per la produzione. Continueremo ad accelerarne la commercializzazione.”
Dal canto suo, Simon Lee, Vice President e Head di B2B·B2G Business Development, Networks Business di Samsung Electronics, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “La recente partnership con Hyundai dimostra come due leader nei rispettivi settori possano guidare l’innovazione e sviluppare nuovi casi d’uso concreti, combinando le migliori competenze.”
Tecnologia Private 5G RedCap: vantaggi e applicazioni
A partire da gennaio 2025, Hyundai ha testato le soluzioni P-5G di Samsung, integrando sistemi radio, core e di gestione presso il campus di Samsung a Suwon. Il P-5G è un sistema dedicato che opera su una banda privata, eliminando le interferenze e garantendo trasmissioni dati senza interruzioni, fondamentali per la gestione centralizzata di robot industriali e dispositivi connessi.
La tecnologia RedCap offre notevoli vantaggi rispetto al Wi-Fi tradizionale, tra cui:
- Configurazione semplificata dei dispositivi
- Infrastruttura compatta e minor utilizzo di banda
- Ridotto consumo energetico
- Maggiore efficienza e stabilità delle connessioni
- Bassa latenza per operazioni in tempo reale
Hyundai ha inoltre integrato i chipset Qualcomm Snapdragon® X35 5G Modem-RF System nei propri sistemi di ispezione veicoli (D Scan), migliorando la trasmissione dei dati diagnostici grazie alla rete 5G di Samsung.
Produzione intelligente e applicazioni su larga scala
Dopo aver istituito un banco di prova per il P-5G in Corea alla fine del 2022, Hyundai ha introdotto la tecnologia nella produzione di massa presso lo stabilimento di Ulsan nell’ottobre 2024. Qui, l’azienda ha implementato decine di Automated Guided Vehicle (AGV) per ottimizzare le operazioni di assemblaggio. Inoltre, nel Hyundai Motor Group Metaplant America (HMGMA), il P-5G è stato adattato alle normative locali per supportare oltre 200 robot mobili autonomi.
L’integrazione della tecnologia ha ridotto drasticamente le interruzioni di comunicazione e i tempi di inattività, garantendo una maggiore efficienza produttiva. Hyundai ha inoltre brevettato una soluzione di comunicazione wireless a doppia rete, che combina 5G e Wi-Fi per eliminare completamente i downtime connessi alla connettività.
Guardando al futuro, Hyundai prevede di espandere ulteriormente l’uso del P-5G nel nuovo stabilimento di Ulsan dedicato ai veicoli elettrici, la cui apertura è prevista per il 2026. La verifica della tecnologia RedCap rappresenta un passo fondamentale verso un ecosistema di smart manufacturing avanzato, consolidando la posizione dell’azienda come pioniere nella produzione intelligente e connessa.