Il mercato delle auto elettriche sta per accogliere un nuovo e interessante concorrente proveniente dalla Cina. Il produttore Hongqi, appartenente al colosso FAW, ha annunciato il lancio della sua berlina elettrica Tiangong 05, un modello che ricorda molto da vicino la Tesla Model 3, ma che promette un’autonomia maggiore e un prezzo significativamente inferiore.
Design e dimensioni
Il Tiangong 05 è una berlina del segmento D che si distingue per un design moderno e aerodinamico. Con una lunghezza di 4,82 metri, una larghezza di 1,92 metri e un’altezza di 1,48 metri, il modello cinese presenta proporzioni simili a quelle della Tesla Model 3 Highland. Il frontale affilato, i fari bassi e il cofano attraversato da una linea distintiva conferiscono alla vettura un aspetto elegante e dinamico.
Lateralmente, il Tiangong 05 presenta cerchi aerodinamici da 18 pollici, maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e un sottile montante D che enfatizza la sua linea sportiva.

Motorizzazione e autonomia
Hongqi ha sviluppato il Tiangong 05 sulla propria piattaforma Tiangong, dotandolo inizialmente di una versione a trazione posteriore con un motore da 210 kW (286 CV). Tuttavia, il produttore prevede di rilasciare successivamente altre varianti per ampliare l’offerta.
Uno dei punti di forza del modello è la sua batteria LFP (litio-ferro-fosfato) fornita da CATL. Sebbene i dettagli tecnici non siano ancora stati rivelati, si prevede che la versione base avrà un’autonomia di circa 550 km (secondo il ciclo CLTC), mentre la variante con batteria più capiente potrebbe raggiungere i 750 km con una singola carica.
Tecnologia e guida autonoma
Il Tiangong 05 sarà equipaggiato con avanzati sistemi di assistenza alla guida, sviluppati grazie all’intelligenza artificiale DeepSeek. Questa tecnologia migliorerà le capacità del veicolo sia in termini di guida autonoma che per il sistema di infotainment, garantendo un’esperienza di bordo all’avanguardia.
Prezzo e disponibilità: però al momento niente Italia
La presentazione ufficiale e il lancio del Tiangong 05 sono previsti per il secondo trimestre dell’anno. Sebbene il prezzo non sia ancora stato confermato, le indiscrezioni provenienti dalla Cina indicano un costo attorno ai 120.000 yuan, pari a circa 15.800 euro al cambio attuale. Questo posizionerebbe il modello esattamente a metà strada rispetto al prezzo di una Tesla Model 3 standard.
Se arrivasse in Europa a un prezzo competitivo (ipoteticamente intorno ai 25.000 euro), il Tiangong 05 potrebbe rivelarsi un’alternativa molto interessante per chi cerca un’auto elettrica dalle prestazioni elevate a un costo accessibile. Al momento, però, non ci sono informazioni sul suo arrivo in Italia e tantomeno conferme su un prezzo così competitivo, così come accade per altri Brand cinesi, con prezzi bassissimi nel mercato domestico, ma molto più alti in Europa.