in

Drivalia Be Free 6×6: l’abbonamento auto rinnovabile ogni 6 mesi

Tempo di lettura: 2 minuti

La libertà, oggi, non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nella possibilità di scegliere come muoversi. Ed è proprio su questo principio che nasce Be Free 6×6, il nuovo servizio di mobilità proposto da Drivalia: un abbonamento auto flessibile, pensato per chi desidera guidare senza vincoli a lungo termine, ma con la certezza di un servizio semplice, digitale e trasparente.

Noleggio a medio termine, flessibile come un abbonamento

Be Free 6×6 introduce una formula inedita per il mercato italiano: sei mesi alla volta, fino a tre anni, con la libertà di rinnovare o interrompere il contratto ogni semestre, senza penali. Un’idea che rompe con le rigidità del leasing o del noleggio tradizionale, offrendo un’alternativa più dinamica e vicina alle esigenze di chi vive l’auto come un servizio, e non come un impegno fisso.

Il tutto è gestibile interamente online. Bastano pochi clic per scegliere l’auto preferita e attivare l’abbonamento: si acquista un voucher (su Amazon, sul sito o tramite app Drivalia), lo si converte su Be Free 6×6 e, dopo 15 giorni, l’auto è pronta per il ritiro in uno degli oltre 60 Mobility Store Drivalia.

Auto di qualità e costi trasparenti

La selezione di veicoli disponibili risponde a ogni esigenza: dalle prestazioni dinamiche dell’Alfa Romeo Tonale, alla sportività elegante dell’Alfa Romeo Stelvio, passando per l’efficienza della Jeep Compass plug-in hybrid e la versatilità della DR 6.0 con doppia alimentazione GPL/benzina. Tutti i modelli uniscono design, tecnologia e comfort, con formule su misura per chi guida ogni giorno per lavoro o per piacere.

L’abbonamento include:

  • 1.500 km al mese (estensibili a 3.000)
  • Assistenza stradale gratuita
  • Coperture assicurative e servizi integrati
  • Possibilità di personalizzare ulteriormente il pacchetto con servizi extra

Una nuova idea di mobilità, circolare e smart

Be Free 6×6 si inserisce perfettamente nella visione di economia circolare di Drivalia, ottimizzando l’uso delle auto in flotta e promuovendo un approccio più sostenibile e responsabile alla mobilità. Una proposta pensata per privati e liberi professionisti che cercano flessibilità, zero burocrazia e un’esperienza 100% digitale.

Come sottolinea Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia:

“Mettiamo al centro il cliente, offrendo un’esperienza d’uso semplice e trasparente, in grado di adattarsi alle esigenze reali di chi si muove ogni giorno per lavoro o per passione.”

Cupra Formentor

Cupra Formentor e Leon Sportstourer ora disponibili con il 2.0 TSI da 204 CV e 4×4

colonnina elettrica furto rame 2

Rame rubato dalle colonnine elettriche, è allarme: oltre 200 furti in due mesi